martedì 7 ottobre 2025

Trento Half Marathon

 


Tra le montagne e il respiro dell’autunno: la Mezza Maratona di Trento 2025

Domenica 5 ottobre, Trento si è svegliata con l’aria frizzante d’autunno e il profumo delle mele appena raccolte. Le Dolomiti, ancora illuminate dal primo sole, sembravano fare da cornice perfetta alla Mezza Maratona di Trento, una corsa che ogni anno sa unire sport, tradizione e paesaggio in un’unica, meravigliosa sinfonia.

Le strade del centro, ornate di bandiere e applausi, hanno visto sfilare centinaia di corridori provenienti da tutta Italia e anche da oltre confine. Tra loro, con il sorriso di chi corre per passione vera, c’era Laura Varolo, in rappresentanza della Corriferrara.
Con la sua inconfondibile divisa bianco-blu, Laura ha portato un tocco di spirito emiliano tra le montagne trentine, affrontando i 21 chilometri e 97 metri con determinazione e leggerezza, passo dopo passo, respiro dopo respiro.

Il percorso, tra le vie lastricate del centro storico e i tratti lungo l’Adige, offriva scorci da cartolina: le campane di Piazza Duomo, le mura antiche e lo sguardo sempre rivolto alle cime lontane. Laura ha saputo godersi ogni metro, sostenuta dall’incoraggiamento del pubblico e dal calore di una città che sa accogliere i runner come vecchi amici.

All’arrivo, tra il tintinnio delle medaglie e il profumo di strudel caldo, il sorriso di Laura raccontava tutto: la fatica, la soddisfazione, la bellezza di una corsa che non è solo cronometro, ma emozione pura.
Per Laura un’altra giornata da ricordare: fatta di sport e paesaggi che restano nel cuore.

E mentre il sole calava dietro il Monte Bondone, con le prime note di una fisarmonica nell’aria, Trento salutava i suoi corridori con l’eleganza e il calore tipici del Tirolo.
Una mezza maratona che è molto più di una gara: è una festa del corpo e dell’anima.



Nessun commento:

Posta un commento