Marcia del Gusto 2025: una scampagnata tra vigneti, sorrisi e profumo di polenta
SOSSANO (VI) – Domenica 26 ottobre 2025, con i primi raggi di sole che coloravano di oro i colli Berici, si è svolta la “Marcia del Gusto”, la tradizionale camminata non competitiva che unisce sport, natura e convivialità. Due i percorsi proposti 22 e 13 chilometri pensati per tutti, dai camminatori più allenati agli amanti delle passeggiate domenicali.
L’atmosfera, come sempre, è stata quella delle grandi giornate d’autunno: aria frizzante, risate tra amici e quel profumo di erba bagnata che sa di libertà. Tra i partecipanti, anche Enrica Massarenti,
che racconta così la sua esperienza:
“Partenza all’alba sempre in compagnia della mia amica Monica Gambarin che mi trascina a fare queste gare, lei che preferisce i colli berici vicentini a quelli Euganei. Organizzazione top, 4 super ristori (uno con tanto di polenta e pancetta alla griglia), il percorso bellissimo in mezzo al verde tra vigneti e uliveti – ho visto anche la raccolta delle olive – e colori autunnali che scaldano il cuore (apprezzato il foliage). Corsa e un po’ di camminata nelle salite… c’erano tanti camminatori con le bacchette ed alcuni con il cane. Arrivata stanca ma contenta della mia domenica in compagnia.”
Parole che racchiudono perfettamente lo spirito della manifestazione: sport sì, ma senza stress, con il piacere di condividere paesaggi e sapori. I quattro ristori, autentiche “stazioni del gusto”, hanno offerto prodotti tipici locali e un’accoglienza degna della migliore tradizione vicentina.
Tra vigneti e uliveti, con i colli che si tingevano di rosso e giallo, i partecipanti hanno potuto godersi un’esperienza che è molto più di una corsa: una festa dei sensi e dell’amicizia, dove ogni passo sa di autenticità.
La “Marcia del Gusto” si conferma così un appuntamento imperdibile per chi ama la natura, il buon cibo e la compagnia. E mentre Enrica e Monica già pensano alla prossima avventura, Sossano saluta tutti con un arrivederci… magari davanti a un piatto di polenta fumante e un bicchiere di vino novello.




Nessun commento:
Posta un commento