🏁 Giro dei Tre Monti: Corriferrara in pole position all’Autodromo di Imola! 🏁
Domenica, all’ombra dei box e delle tribune che hanno visto sfrecciare leggende della Formula 1, non si sono accesi i motori ma i cuori dei runner. L’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola ha ospitato una delle gare più affascinanti e amate del panorama podistico: il Giro dei Tre Monti, 15,3 chilometri di pura emozione, con 270 metri di dislivello tra salite, colline e panorami che tolgono il fiato. Dove solitamente rombano i bolidi, questa volta hanno rimbombato i passi dei corridori, in una partenza spettacolare direttamente dal rettilineo del circuito. Poi via, fuori dal tracciato, verso le colline imolesi, lungo un percorso che alterna fatica e bellezza, silenzio e applausi, con tre salite che mettono alla prova mente e gambe ma ripagano con viste mozzafiato sulla vallata. Corriferrara ha risposto presente in grande stile, con 34 atleti al via, un vero team da “scuderia vincente”. Tra di loro si sono distinti Paolo Callegari, splendido 2° di categoria, e Paola Pantaleoni, 3^ di categoria, protagonista di una gara indimenticabile.
🗣️ «Ogni anno partecipare a questa gara merita la levataccia domenicale! Sempre bello e tutto emozionante: partenza e arrivo all’Autodromo (location unica!), la fatica delle tre super salite e poi i panorami dalle cime delle colline. E quest’anno per me premiazione di categoria sul podio dei piloti!!! Da wow! Donne non mollate mai! Quest’anno sono stata più veloce di ogni volta (dal 2017 ormai…) in cui ho partecipato!»
Salire su quel podio, lo stesso dove hanno brindato Senna, Schumacher e Hamilton, è stato un momento magico: una celebrazione di sport e passione che ha reso ancora più speciale la giornata. Ma le emozioni non si fermano ai risultati. Come racconta Denis Grandi, la gara di Imola ha un fascino che si rinnova ogni anno:
🗣️ «Sempre bellissima e coinvolgente in un contesto unico!!! L'ho corsa varie volte ed ho avuto la fortuna di trovare sempre giornate stupende, ma soprattutto ogni volta l'emozione è sempre la stessa come fosse la prima volta.»
E ancora, Federica Beccari sintetizza in poche parole ciò che molti sentono al traguardo:
🗣️ «Bellissima gara, emozioni forti!»
A completare il quadro, il racconto di Caterina Maietti, che descrive con lucidità e gioia la propria esperienza:
🗣️ «Gara sempre bella e ben organizzata. In partenza la temperatura era freschina ma poi clima ideale per correre. Partita cauta senza spingere troppo per affrontare al meglio 😂 le 3 salite decisamente impegnative, poi tutti saliscendi fino all’arrivo all’interno dell’autodromo. Soddisfatta del tempo finale, per me il migliore che abbia mai fatto su questo circuito ma soprattutto mi sono divertita.»
Ecco allora il vero spirito del Giro dei Tre Monti: la fatica che diventa entusiasmo, la salita che si trasforma in conquista, la corsa che diventa ricordo. Sul tracciato di Imola, Corriferrara ha dimostrato ancora una volta di essere una squadra affiatata, capace di unire passione e determinazione. Domenica non c’erano motori a rombare, ma l’energia era la stessa di un Gran Premio.
E quando i nostri atleti sono saliti sul podio dei campioni, per un momento sembrava davvero di sentire in sottofondo l’inno della vittoria.
🏆 Corriferrara, sempre a tutta!
Nessun commento:
Posta un commento