martedì 21 ottobre 2025

19^ Marcia UN PAESAGGIO DA RISCOPRIRE

19ª Marcia “Un Paesaggio da Riscoprire” – Dovera (CR), 19 ottobre 2025
Una scampagnata allenante tra natura, sport e… un pizzico di adrenalina!

Domenica 19 ottobre, Dovera ha accolto centinaia di appassionati per la 19ª edizione della marcia non competitiva “Un Paesaggio da Riscoprire”, appuntamento ormai immancabile nel calendario podistico cremasco. L’aria frizzante d’autunno, il cielo terso e i colori dorati della campagna hanno offerto lo scenario ideale per una scampagnata allenante, dove sport e socialità si sono intrecciati in perfetta armonia.

Tra i vari percorsi proposti, il più impegnativo 21 chilometri tra strade sterrate, cascine e filari di pioppi, ha attirato i runner desiderosi di testare la propria condizione in vista delle mezze maratone autunnali della zona.

Tra loro anche Michele Burgio,  che ha condiviso la sua esperienza con tono ironico e appassionato:

In vista delle prossime due gare di mezza maratona del mio territorio, la Laus Half Marathon di Lodi e la Maratonina di Crema, mi alleno in queste manifestazioni sempre sentite localmente e dai grandi buffet a fine corsa. Organizzazione ottima con tre ristori per i 21 km. Unico neo il passaggio tra le campagne cremasche con in bella vista cacciatori intenti nelle loro attività, che non rendeva serena la corsa, però ha fatto decisamente aumentare il passo.”

Le parole di Burgio riassumono perfettamente lo spirito dell’evento: una corsa senza l’assillo del cronometro, ma con il gusto di condividere fatica e sorrisi lungo sentieri che raccontano l’identità rurale del territorio.

L’organizzazione, curata nei dettagli, ha garantito ristori ben forniti e un’accoglienza calorosa, tipica delle manifestazioni popolari che uniscono sportivi, famiglie e semplici amanti della natura.

Al traguardo, tra un piatto di torte casalinghe e una chiacchierata tra amici, la sensazione comune era quella di aver vissuto una giornata di sport genuino, dove il piacere del movimento si sposa con la scoperta o riscoperta di un paesaggio che continua a sorprendere per la sua quieta bellezza.

La marcia di Dovera si conferma così non solo un evento sportivo, ma anche un piccolo rito autunnale: un’occasione per allenarsi, divertirsi e sentire il territorio sotto i propri passi.



Nessun commento:

Posta un commento