giovedì 13 marzo 2025

Camminata della mimosa

 


Articolo di Daniele Trevisi

Tanta partecipazione questa mattina alla camminata della Mimosa per la salute organizzata da Lilt(lega italiana lotta tumori) con la collaborazione di Pol Doro. La manifestazione era inserita nel calendario uisp Ferrara ed ha avuto al via circa 500 podisti , tra i camminatori moltissimi bambini e ragazzi delle scuole del territorio accompagnati da genitori ed insegnanti che hanno affrontato la fatica dei 6,5 km con il sorriso. Tra i corridori abituali c’è stato anche chi non ha rinunciato a correre come fa di solito pur non essendo gara e senza classifica e premiazione individuale , il primo ad arrivare per la “ platonica vittorie” è stato Paolo Marangoni. Prima della partenza il saluto dell’assessore Angela Travagli( sempre presente come camminatrice)e del Presidente Lilt Dott. Canducci.I gruppi podistici più numerosi premiati sono stati nell’ordine : Doro, quadrilatero e Corriferrara mentre tra le scuole Vince Fondo Reno con ben 75 iscritti , seguono scuola Franceschini con 65 e Media de Pisis di Porotto con 39, i premi di partecipazione sono stati offerti da coop alleanza 3.oDomenica appuntamento con gara competitiva e non a Formignana. “Formignana Tresigallo Running”








mercoledì 12 marzo 2025

Vidor 30nov2024- Trail del prosecco, per Corriferrara presente Landuzzi Carlo

 


Il mio secondo trail ma la prima ultra... Non avendo esperienza in entrambi gli ambiti il mio unico obiettivo era arrivare entro il tempo limite di 9 ore per cui sono stato contento del risultato e del mio stato generale. Landuzzi Carlo




Trail di Modigliana

 



Dopo mesi di "lotte alla sopravvivenza" più che trail, finalmente un po' di sole, clima piacevole, piedi asciutti e bel percorso, a parte due o tre salite molto ripide. Lo consiglio perché l'ho trovato molto corribile e allenante. Sabina Drimaco















Brescia mezza maratona e BCC 10K

 


Ecco la seconda tappa del mio personale calendario in vista della mezza di Rimini, questa volta sono a Brescia per un'occasione davvero importante per il territorio ovvero la BAM Maratona di Brescia. Oltre 6000 partecipanti per i percorsi competitivi e non. Io ho corso i 10mila percorso veloce e sicuro. Rimango colpito dalla forte presenza di atleti non vedenti in compagnia della loro guida che ti fa capire l'importanza dello sport a tutti i livelli e per tutte le abilità: uno spettacolo. Gara organizzatissima con tanti punti ristoro, sacca ricca di prodotti e con una maglietta tecnica davvero invidiabile. Città coinvolta e tanto divertimento a fine gara con spettacoli e un villaggio con tanti stand. Michele Burgio




Corrillasi, Calle 1° di categoria, Patrizia 4^ di categoria

 


 Gara veramente tosta per la lunghezza  delle salite collinari ripetute 4 volte. Per la difficoltà del percorso sono abbastanza soddisfatta, soprattutto venendo dalla 30km di domenica scorsa a Bologna. Piccola soddisfazione personale: la posizione di categoria conquistata con volata finale! Patrizia Bigoni




Marcia città di Monselice

               


Una bella non competitiva alla quale hanno partecipato alcuni dei nostri atleti.


Bella camminata di 7 km a Monselice.
Bella idea di mettere la scalinata che porta alle 7 chiesette proprio alla partenza.
Mi sono dovuta fermare due volte a prendere fiato e non solo io🙈.
Grazie a Francesco Verza, Lavinia e al loro gruppo di nordic walking per avere fatto un pezzo di percorso con me. 💞
Grazie a Sandro Zampollo e Germano Melerato dei Camminatori per caso di Ceregnano che mi hanno aspettato per il braccialetto dell'iscrizione.
Bello aver visto tutti gli amici della Run It. In primis Beatrice sempre sorridente e pronta per un selfie.
Grazie al mio amico Ottorino con cui partecipo alle camminate e che ha corso l'intermedio.
A Monselice il paesaggio è stupendo , i volontari presenti numerosi e i ristori ben forniti.
Da anni una certezza questa marcia. Valeria Zambon











giovedì 6 marzo 2025

Bologna Marathon, Corriferrara presente in massa in tutte le 3 distanze.

 



Half Marathon
1.28.35
Mezza fatta nel pieno della preparazione per la LAKE GARDA 42...
Arriviamo dal lungo di 30 km in collina della settimana scorsa e quindi tanto tanto contento per questo risultato.
Era un test importante per capire che obbiettivo darmi in maratona, ora ho qualche certezza in più e le idee un po più chiare!
È poi una gran bella domenica mattina con la bellissima sorpresa dell'incontro con il grandissimo Gianni Morandi! Spettacolo. Wor Bass!!! Massimo Corà

Gara corsa con l'amico Beppe sotto un bel sole anche se clima bello freddo. Un sacco di compagni di squadra e organizzazione perfetta. Rodolfo Grechi

La Runtune up è una gara storica a cui ho già partecipato diverse volte, che tuttavia è stata un po' rivisitata per introdurre maratona e 30 km. Personalmente preferivo la versione precedente, in cui tutto il tragitto si sviluppava all'interno dei viali di Bologna. Inoltre, per quanto comprensibile per limitare gli sprechi, ho trovato un po' triste il ristoro finale con la consegna in un sacchetto delle porzioni di cibo agli atleti. È stata comunque una bellissima gara, Bologna è una città molto bella e correre fra i portici è molto suggestivo. Gabriele Cremonini

Prima gara dell’anno dopo l’infortunio al polso e il mese di stop. Gianluca Sanfilippo.

Come tanti runner che si sono alzati presto per essere ai nastri di partenza della 21-30-42km della Bologna Marathon avrei voluto raccontarvi la gara senza critiche ed intoppi.La mia 30km è partita molto bene visto lo stato di forma,ma tra buche, sanpietrini e mille lavori in corso non vuoi prenderti una storta dopo il 18km,ebbene si,non mi abbatto e proseguo, sento il polpaccio sx bello caldo probabilmente dovuto all'impatto sconnesso,spaventato rallento pensando a non buttare nel cessò la preparazione fatta.Sarei arrivato in 2h 42m secondo i miei calcoli e invece un 3h 08 che dice tanto sulla voglia e la volontà d'arrivare al traguardo (per la prima volta mi è passato il pensiero di ritirarmi),nonostante la sofferenza sono arrivato con il sorriso e oggi post gara tutto ok e gambe a posto. Maledette discese...la prossima volta guarda dove metti i piedi. 
Il vostro John Simon #credercisempre #nonmollaremai. Giovanni Simone

Ho corso la mia prima 30 km competitiva in una giornata splendida e in una gara non semplice ma divertente. Sara Trombini

30km dei Portici Bologna. Gara tosta per i tanti saliscendi e km in centro città con ciottolati e sampietrini. Giornata piena di Sole e un bel pubblico a fare il tifo sopratutto verso l'arrivo. PB ottenuto e bravissimi tutti i miei compagni di gara. Tommaso Boldrini

Bologna è sempre bellissima. Anche con i cantieri. Percorso leggermente modificato rispetto alle ultime due edizioni secondo me migliorato. Solo una pecca nel ristoro finale, sicuramente avere già le sportine pronte avrebbe aiutato a smaltire la fila. Comunque un ricco ristoro e un bel pacco gara. Per me la settima partecipazione, ma conto di farne altre!! Sara Sacchelli








































mercoledì 5 marzo 2025

Trofeo 8 comuni tappa di Portomaggiore. Rosanna Albertin 2^ assoluta nella classifica femminile

 




Articolo di Daniele Trevisi

Il podismo ritorna a Portomaggiore , dopo la campestre del città di Ferrara organizzata a Novembre 2024 il gruppo di amici ( ex locale gruppo podistico” correre è bello “) ha confermato le grandi capacità organizzative di eventi di questo genere e questa mattina ha portato nel centro del paese otre 300 podisti alla quinta tappa del trofeo uisp “otto comuni” molto belli i percorsi tutti nel centro cittadino , molto animate ed applaudite le gare giovanili che hanno come sempre anticipate la gara Clou , quella riservata ai senior e veterani che prima della sua partenza ha avuto il saluto ai podisti ed il ringraziamento agli organizzatori da parte del sindaco Di Portomaggiore Dario Bernardi .molto avvincente la gara : in campo maschile, è stato “ profeta in patria” Mattia Bergossi che si è aggiudicato la quinta vittoria su cinque gare. L’atleta Portuense in forze al grppo celtic druid di Castenaso è partito fortissimo spinto anche dal tifo di casa , è stato sempre al comando seppure il suo vantaggio sia sempre diminuito fino al puto che il bravo Angelo Marchetta,( il suo inseguitore ) nell’ultimo kilometro è riuscito a raggiungerlo, a superarlo e sembrava ormai avere la “ vittoria in tasca” fino agli ultimi 100 metri quando Mattia Bergossi Ha trovato la forza per reagire e a spuntarla in una volatona che si farà ricordare , buon terzo posto, seppure con un certo distacco , per Luca Andreella . La gara femminile invece è stata “ come al solito” con la Rodigina Sara bregate sempre saldamente ed indiscutibilmente n testa e Rosanna Albertin allo stesso modo al secondo posto, la sorpresa di ieri è stata la terza piazza guadagnata da Francesca Moscardo . Il trofeo otto comuni terminerà domenica 30 marzo a Copparo, domenica prossima tradizionale appuntamento con la camminata della mimosa di Porotto l’occasione per salutare podisticamente tutte le donne e contribuire alla lilt ( lega italiana per la lotta contro i tumori) che insieme a pol Doro la organizza a cui andranno i proventi della manifestazione
Classifiche
Cat primi passi / pulcini
Maschili
1 Leonardo Sivieri - atl. Copparo
2 Giovanni Mazzini - atl. Copparo
3 Kevin Buzzi running Comacchio
Femminile
1 Sofia Ballani - atl. Copparo
2 Nina Coppi -Running Comacchio
3 Marina Casotti - atl. Copparo
Cat esordienti
Maschile
1 Giacomo Raimondi - atl. Copparo
2 Massimo Ferrari - atl. Copparo
3 Francesco Occhi - atl. Copparo
Femminile
1 Giorgia Ori - atl. Copparo
2 Alice Rizzo - atl. Copparo
3 Amelia Calura - atl. Copparo
Cat ragazzi
Maschili
1 Andrea Emini - atl. Delta
2 Edoardo Folloni - faro Formignana
3 Gianluca Simoni - running Comacchio
Femminile
1 Azzurra Luciani - atl. Delta
2 Sofia Breveglieri - atl. Copparo
3 Matilde Marino - atl. Bondeno
Cat cadetti
Maschili
1 Diego Silvestri - atl. Bondeno
2 Niccolò Canella - atl. Bondeno
3 Tommaso Carli - Running Comacchio
Femminile
1 Sofia Occhi - atl. Copparo
2 Micol Piazzi - atl. Copparo
3 Alice Galli - atl. Copparo
Cat allievi km 3,9
Maschili
1 Francesco Canella - atl. Bondeno
Femminile
1 Roberta Laura Fogli Running Comacchio
Km 5,850 cat senior/ veterani
Assoluti
1 Mattia Bergossi - atl. Castenaso – 18,54
2 Angelo Marchetta - Salòcus 18,56
3 Giovanni Luca Andreella - Running Comacchio 19,40
4 Federico Zuffoli - faro Formignana 19,52
5 Garbellini Francesco - Quadrilatero 20,19
6 Alfredo Tartari - quadrilatero 20,20
7 Ionel Gavrilas - running Comacchio - 20,39
8 Luciano Borghi - atl. Bondeno - 20,41
9 Fabio Mangolini - atl. Delta 20,54
10 Matteo Molinari - victoria S. Agata 21,18
Femminile assolute
1 Sara Bragante - run it Rovigo 23,07
2 Rosanna Albertin - corriferrara 23,31
3 Francesca Moscardo - avis Taglio di po 23,53
4 Vittoria Cavalieri D’oro --Running Comacchio - 24,06
5 Elena Bonafè - atl. Delta 24,20
6 Alice Finardi - libero movimento Po River 24,26
7 Berghenti Lucrezia - corriferrara 24,36
8 Daria Legnaro - Vis Abano 25,05
9 Ida Paola Notarnicola - Quadrilatero 25,18
10 Drita Zhivani - Faro Formigana 25,21
















martedì 4 marzo 2025

Misurina Winter Run, trail sulla neve per Giana e Tuffa

 


Beh, semplicemente bellissima non avevo mai corso con così tanti gradi sotto zero almeno -6/7 alla partenza tanta tanta neve e le tre cime di Lavaredo veramente belle , partenza ai piedi delle funivia e via su verso i tornanti che portano al rifugio Auronzo, difficile correre nei single track con cumuli di neve, ma una volta usciti da lì, nei tornati dura ma si andava meglio, bella anche la prova di Marco dove mi raggiunge in discesa suo punto forte e così si arriva assieme con lo stesso tempo. Michele Tuffanelli