La Leggenda della Maratona di Amsterdam – Corriferrara tra vento, canali e gloria
Si narra che ad Amsterdam, quando il vento del Nord s’alza e il sole filtra tra i canali come oro liquido, i corridori sentano nel cuore l’antico spirito dei navigatori olandesi. Così è stato il 19 ottobre 2025, quando la città dei ponti e dei tulipani ha accolto migliaia di maratoneti provenienti da ogni parte del mondo per scrivere un nuovo capitolo della Maratona di Amsterdam.
La città, avvolta in una luce dorata d’autunno, ha fatto da cornice perfetta a una giornata di sport e poesia. I corridori hanno corso tra storia e modernità: dal Vondelpark al Rijksmuseum, tra applausi, cori e il suono lontano delle biciclette.
Tra i palazzi che si specchiano nell’acqua e il profumo di birra e waffles nell’aria, tre atleti della Corriferrara hanno lasciato la loro impronta nel mito della corsa.
Il primo a sfidare il tempo e il vento è stato Marangoni Matteo, che con animo indomito e passo da cavaliere del Nord ha fermato le lancette a 2:57:32.
Dietro di lui, come un compagno fedele di battaglia, Davi Rudy ha affrontato ogni curva e ogni soffio di vento, conquistando il traguardo in 3:00:12, a un respiro dal simbolico muro delle tre ore.
E infine Tieghi Mauro, che ha corso come chi attraversa una terra antica, spinto dalla forza silenziosa della determinazione, chiudendo in 3:23:32.
Tra le acque dell’Amstel e il calore del pubblico, la città ha vibrato come un’arpa nordica. Le voci degli spettatori si sono mischiate al canto dei gabbiani, mentre lo Stadio Olimpico, antico tempio della fatica e del trionfo, accoglieva i finisher come eroi di ritorno da un lungo viaggio.
E quando il sole ha iniziato a calare dietro i tetti storti e le finestre illuminate dei canali, Amsterdam ha sussurrato una nuova leggenda: quella dei tre uomini di Corriferrara che, con cuore e respiro, hanno corso contro il tempo, onorando la città dei venti e delle acque.
Perché nelle terre del Nord, ogni passo lascia un’eco e ogni corsa, se compiuta con anima e onore, diventa eterna
Nessun commento:
Posta un commento