Le Cronache di Corriferrara – Settimana di Glorie e di Chilometri
“In un tempo non troppo lontano, quando il vento d’autunno soffiava sulle pianure e le scarpe risuonavano come zoccoli d’eroi sulla terra umida, vi era una compagnia di valorosi corridori, vestiti di biancoblù, che portava il nome di Corriferrara.”
Così ebbe inizio una settimana di imprese, di sudore e di gloria, in cui i nostri atleti si dispersero per sei terre, alcune vicine, altre oltre il mare, accumulando un bottino epico: 1699,649 chilometri percorsi e 500 metri di dislivello domati.
Le Terre della Settimana
🏞️ Formignana – Corsa di Pui (16 km)
Là, dove la nebbia accarezza i campi e la fatica profuma di vittoria, gli atleti Corriferrara hanno invaso le strade in massa, come un esercito di sorrisi e determinazione:
127 iscritti, un fiume umano biancoblù che ha portato il gruppo a essere proclamato 1ª società classificata.
E tra i tanti, una stella ha brillato più forte: Rosanna Albertin, che ha conquistato il 2° posto assoluto, guidando il drappello dei nostri come una condottiera dal passo leggero e dal cuore impavido.
🏰 Cardiff (Galles) – Half Marathon (21,097 km)
Oltre il mare e i confini del regno italico, cavalieri e dame biancoblù hanno portato l’onore di Ferrara fino alle terre del Galles.
Tifo di migliaia di persone, 29.000 atleti partecipanti e, Chiara Rosignoli si è distinta come 3ª italiana, mentre Patrizia Bigoni ha chiuso come 10ª italiana, degne ambasciatrici della Corriferrara.
🏔️ Trento – Half Marathon (21,097 km)
Tra i monti e le vie della città trentina, i nostri atleti hanno sfidato le pendenze e il tempo, lasciando impronte di tenacia e orgoglio biancoblù.
Ogni passo un atto di fedeltà alla corsa, ogni traguardo un sigillo di valore.
🌬️ Adria – Half Marathon (21,097/8 km)
Là dove il vento incontra le acque, Franca Panagin ha scritto una pagina dorata nella leggenda Corriferrara, conquistando il 1° posto di categoria.
Una vittoria che profuma di dedizione, frutto di coraggio e costanza, degna di una dama del podismo.
🍇 Pieve di Soligo – Trail del Prosecco Superiore (15 km)
Tra colline dorate e sentieri odorosi di uva matura, i biancoblù hanno affrontato il Trail del Prosecco Superiore, sfidando salite, fango e pendenze con il sorriso di chi corre per amore della natura e della libertà.
🏁 Castenaso – Campionato Italiano Individuale Master (5 km)
Campionato Italiano Master, dove la velocità è stata l’unica arma concessa.
Cinque chilometri di duello contro il cronometro, in cui il nostro ha dimostrato ancora una volta che lo spirito biancoblù non conosce esitazione né resa.
Epilogo
Sei località, un migliaio di chilometri, un’unica anima biancoblù.
Dalle nebbie di Formignana ai cieli del Galles, passando per le montagne trentine e i canali di Adria, gli atleti della Corriferrara hanno mostrato cosa significa correre con il cuore, l’orgoglio e la passione.
Corriferrara: dove la corsa diventa leggenda, e ogni chilometro un atto d’amore per la fatica.
Nessun commento:
Posta un commento