
La partenza è subito a fianco, sulla via principale, alle ore 20.


A seguire sempre ottime le prove anche di Giuseppe Presti, 30° di cat. e di Marcello Garbellini (29° cat) per un soffio a premio nelle rispettive categorie. Dentro di un soffio, 34° su 35 premiati anche Fernando Rinaldi, poco sopra i 4'/km. Centra un grande podio invece Giuseppe Purificato, uno degli acquisti più sorprendenti dell'ultimo periodo. Sempre vicinissimo ai 4'/km a 60 anni compiuti anche a Pontemanco sfodera un'ottima prestazione e si arrende soltanto all'imbattibile Gioachino Monni dei Runners Pd che gli rifila oltre un minuto, conquistando la seconda piazza del podio dovendo però guardarsi le spalle per difendere la posizione conquistata per soli 16 secondi sul terzo incomodo, Alberto Fiorese del gruppo Intesa S.Paolo. A completare il Team Corriferrara Raffaele Pellegrino e Vincenzo Digiacomo, che ahimè risultano gli unici che non hanno centrato l'agognata "sportina"...
Paolo Callegari
90° RINALDI FERNANDO 34°cat.B 29'46" PUNTI 7+12
13° MEMORIAL MARIO DAL
CORSO
|
|
Michele Veronese
|
|
Pontemanco (Pd), venerdì 5 giugno
2015
Primo venerdì podistico di giugno dedicato al “Memorial
Roberto Dal Corso", di Pontemanco, piccola frazione di Due Carrare, nel
padovano. Ormai irrinunciabile per tanti podisti questa corsa inserita nel
calendario polesano, giunta alla 13ª edizione: al solito sono presente per il
servizio alla gara dell’amico Fabrizio Tiberto, organizzatore della gara.
Quest’anno sono in leggero ritardo causa impegni “istituzionali” con il CONI,
penso di arrivare e beccare i primi, invece il gruppone è ancora lì che aspetta
di partire … non staranno aspettando me? Invece aspettano l’ambulanza fino a
quel momento assente causa un disguido: finalmente si parte, ora l’unico
pensiero è che c’è meno luce e ne risentiranno le foto … La gara è sempre quella
consolidata con solo la prova competitiva per gli adulti, due giri di un
circuito velocissimo per un totale di 7,3 km. La notizia prima del via è
l’assenza dell’italo-marocchino Benazzouz Slimani, vincitore record delle ultime
sette edizioni; un’assenza che ha lasciato spazio ad una combattuta gara. Al
primo giro passa il trevigiano Diego Avon, terzo l’anno scorso, con pochi metri
di vantaggio sul veronese Isacco Piubelli poi, ancora vicinissimi, Claudio
Bagnara, Saaid El Bouhali ed Emanuele Piubelli. Lentamente, nel secondo giro, il
vantaggio di Avon prende corpo ed il portacolori della Spak 4 di Padova va a
vincere in 23’,40”, precedendo di 13” Isacco Piubelli e di 45” Bagnara. Molto
meno storia nel settore femminile dove una strepitosa Giovanna Ricotta va a
cogliere il sesto trionfo in questa manifestazione avvicinando, così, il
“settebello” di Slimani. Vittoria netta per la Ricotta in 26’,23”, reduce da una
settimana d’oro iniziata con il secondo posto di domenica scorsa a Taglio di Po
e proseguita con il successo a Paviole di Canaro il 2 giugno. Sul podio vanno
anche la leader del circuito “Adriatic LNG”, Daria Legnaro, seconda in 29’,07” e
Marilisa Trombetta (Atl. Rovellasca) in 29’,34”. Ottima prestazione anche per
Erika Cazzadore, della Salcus, quarta assoluta in 30’,13”. Poca gloria per gli
atleti polesani tra gli assoluti maschili, meglio tra i veterani con il nono
posto di Lorenzo Andreose nella C (50-59 anni) ed il sesto posto di Adriano
Liviero (AVIS Taglio di Po) negli over 60. Bene le nostre donne: già detto della
Cazzadore, ottimo secondo posto di Angela Caniatti (Podisti Adria) nella over
50, settima Simonetta Siviero (Salcus) nella F (40-49 anni). Tra i gruppi primo
posto per la Salcus S.Maria Maddalena sull’Atl. Riviera del Brenta. Sempre buona
e molto snella l’organizzazione della manifestazione curata in prima persona da
Tiberto, con la collaborazione di molti volontari del posto.
|
FOTO DI PODISTI TAGLIOLESI



FOTO PODISTE PADOVANE: