
Partenza
alle ore 20.00 da Piazza Pighin: sotto l’arco si son ammassati 260 atleti
scalpitanti di “asfaltare” la calda cittadina padovana.

Direi
unica pecca di tutto l’evento, nel complesso ben organizzato.
Correre
di sera all’interno di un parco dopo la giornata caldissima di sabato ha
stroncato molti atleti, alcuni anche di spicco abituati ad andature importanti
attorno ai 3’30”/km che han drasticamente ridotto il ritmo e chiuso addirittura
fuori da ogni classifica.

In
campo femminile, si sono riviste la fortissima Giovanna Pizzato, la veneziana
Alessia Danieli, le veronesi Disconzi e Fiorini, la vicentina Zorzanello, ad
insidiare le padovane Trevisan, Legnaro e Magosso.
In
campo maschile c’è stato il ritorno di Benazzouz Slimani e dell’etiope
“veronese” Bekele, ad insidiare il forte padovano Avon, i fratelli Piubelli,
Virgis, Bedin e l’italo-marocchino El Bouhali; le premesse per una grande
battaglia ci sono state tutte anche perché il caldo ha “livellato” le
prestazioni dei primi della classe.
Per
i brevi dettagli sulla gara vi rimando all’estratto da “podistepadovane.it” più
sotto riportato.
Veniamo
a noi. Portacolori biancazzurri sono stati il sottoscritto, il sempre ottimo
Giuseppe Purificato e Davide Canella (con a seguito Camilla in versione
fotografa ufficiale e la splendida Sofia).
Il
sottoscritto, partito su ritmi più elevati del solito (3’56”/km), ha pagato
pegno negli ultimi 2 km all’interno del parco, ma stringendo i denti ha
comunque chiuso in 31’04”, piazzandosi 93° assoluto e 18° di categoria (a
premio).
Nel
corso del 2° km ho corso accanto al tenace Giuseppe che, nonostante l’influenza
e un malessere generale che l’han colpito il giorno precedente, ha terminato la
sua ottima prestazione a 20” da me in 31’24” piazzandosi 10° di categoria
(anche lui a premio). Tanto di cappello per i suoi 61 anni portati alla grande.
A
chiudere il terzetto ferrarese ci ha pensato Davide Canella che sta tornando
pian piano ai buoni livelli del 2014, chiudendo la sua prestazione in 31’41”,
34° di categoria (peraltro la più agguerrita e numerosa).
Direi
che l’Atletica Corriferrara si è difesa bene, con due atleti premiati e felici
di “aver fatto spesa gratis”!
Estratto
dal sito web www.podistepadovane.it:
Gara femminile. Giovanna Pizzato fa vedere subito che è la più forte in gara e passa in 3’15″ al primo km, alle sue spalle cercano di resistere Danieli (3’31″), Disconzi (3’38″), poi Trevisan, Legnaro, Doria, Fiorini seguono in gruppo, davanti a Magosso e Trombetta. Nel tratto successivo Pizzato apre il gas e fa la selezione: passa di nuovo sul traguardo (km 2,6) in 8’28″ (passo gara 3’15″), con 13″ sulla bravissima Danieli, che sta correndo sul piede di 3’20″, 33″ su Trevisan, Doria, Legnaro e Disconzi, un minuto su Magosso, poi seguono Trombetta e Fiorini, più staccata Zorzanello. Il gruppo entra nel parco e per Pizzato non ci sono più problemi, il suo vantaggio aumenta progressivamente, tanto che la veneziana rallenta nel finale e vince nettamente in 28’01″, con 15″ di vantaggio sulla sempre più competitiva Danieli e 1’04″ sulla brava Trevisan. Giù dal podio finiscono Disconzi, Legnaro, Magosso, Trombetta e Zorzanello. Nell’ultima parte di gara cedono Fiorini (10.) e la temeraria Doria (14.), mentre è davvero apprezzabile il nono posto della termale Garavello.
Gara femminile. Giovanna Pizzato fa vedere subito che è la più forte in gara e passa in 3’15″ al primo km, alle sue spalle cercano di resistere Danieli (3’31″), Disconzi (3’38″), poi Trevisan, Legnaro, Doria, Fiorini seguono in gruppo, davanti a Magosso e Trombetta. Nel tratto successivo Pizzato apre il gas e fa la selezione: passa di nuovo sul traguardo (km 2,6) in 8’28″ (passo gara 3’15″), con 13″ sulla bravissima Danieli, che sta correndo sul piede di 3’20″, 33″ su Trevisan, Doria, Legnaro e Disconzi, un minuto su Magosso, poi seguono Trombetta e Fiorini, più staccata Zorzanello. Il gruppo entra nel parco e per Pizzato non ci sono più problemi, il suo vantaggio aumenta progressivamente, tanto che la veneziana rallenta nel finale e vince nettamente in 28’01″, con 15″ di vantaggio sulla sempre più competitiva Danieli e 1’04″ sulla brava Trevisan. Giù dal podio finiscono Disconzi, Legnaro, Magosso, Trombetta e Zorzanello. Nell’ultima parte di gara cedono Fiorini (10.) e la temeraria Doria (14.), mentre è davvero apprezzabile il nono posto della termale Garavello.

La
gara di Stanghella si conferma quindi come una delle più belle nel panorama
provinciale e questa edizione risulta anche una delle più combattute.
Marcello Garbellini
STANGHELLA km 7,5 | ||||
GARBELLINI MARCELLO
|
31'04" | 4'08" | 7+11 | |
PURIFICATO GIUSEPPE
|
31'24" | 4'11" | 7+10 | |
CANELLA DAVIDE
|
31'41" | 4'13" | 7+10 | |
TATARANNI CAMILLA
|
4 |
P.C.