
La "fiumana" di podisti però si è diretta in direzione
opposta all'itinerario della maratona. Niente viali di circonvallazione, ma,
attraverso i due percorsi, ci si è diretti verso il viale dei Colli e Piazzale
Michelangelo. Così ha inizio la DeeJay Ten, evento podistico promosso
dall'omonima radio leader in Italia, e organizzato dal punto di vista tecnico
da Firenze Marathon.

Due diversi gli arrivi: il tracciato dei 10 km si è concluso in piazza
Signoria, quello di 5 km in via Magliabechi, ovvero in Piazza Santa Croce, lo
stesso punto di arrivo della Firenze Marathon.
Viola sono state, come lo scorso anno, le maglie ufficiali dell’evento,
che quasi tutti i podisti hanno indossato lungo il percorso, colorando la
città, anche a corsa finita, del colore delle maglie della squadra di calcio.
Presenti tra gli altri, Linus, direttore di Radio Deejay, e il Trio
Medusa, e Federico Russo, speaker della radio e conduttore del programma
televisivo The Voice of Italy.
Essendo una gara non competitiva abbiamo deciso di correrla insieme
senza la preoccupazione del tempo
e di goderci il percorso ed il bellissimo panorama. Il percorso non è pianeggiante con i primi 4 km in costante salita che con il caldo (c'erano 28°C) e il vento contrario hanno incominciato a tagliare le gambe ai runners meno esperti e improvvisati. Arrivati in cima alla collina si poteva vedere la città in tutto il suo splendore e si poteva incominciare a rifiatare visto l'inizio della discesa, che terminava all'8°km con
il ritorno in città. Qui prima di arrivare all'arrivo in piazza della Signoria ci aspettavano 3 ponti sull'Arno per niente facili tra cui il famoso Ponte Vecchio e successivamente il passaggio in piazza del Duomo dove si è costeggiato il perimetro della cattedrale di Santa Maria Del Fiore poi finalmente arrivare al traguardo.
e di goderci il percorso ed il bellissimo panorama. Il percorso non è pianeggiante con i primi 4 km in costante salita che con il caldo (c'erano 28°C) e il vento contrario hanno incominciato a tagliare le gambe ai runners meno esperti e improvvisati. Arrivati in cima alla collina si poteva vedere la città in tutto il suo splendore e si poteva incominciare a rifiatare visto l'inizio della discesa, che terminava all'8°km con
il ritorno in città. Qui prima di arrivare all'arrivo in piazza della Signoria ci aspettavano 3 ponti sull'Arno per niente facili tra cui il famoso Ponte Vecchio e successivamente il passaggio in piazza del Duomo dove si è costeggiato il perimetro della cattedrale di Santa Maria Del Fiore poi finalmente arrivare al traguardo.
Per tutti e tre un crono di 49'33'' ma quella che contava era esserci
e godersi l'ambiente e il tifo da stadio che ci ha accompagnato dall'inizio alla
fine.
Andrea Rosati
CLASSIFICA MySDAM
DEEJAY TEN FIRENZE km 10 NON COMP | ||||
ZAMBONI GIADA
|
49'32" | 10 | ||
ROSATI MATTIA
|
49'33" | 10 | ||
ROSATI ANDREA
|
49'33" | 10 |
P.C.