Commenti
Bellissima ed emozionante edizione della Fila Garda Lake Marathon, corsa giunta alla sua 42ª edizione e che quest’anno in un contesto primaverile ha visto impegnati moltissimi atleti Corriferrara.
Per il nostro gruppo è stata “la Gara“ primaverile, il frutto di tanti mesi di lavoro e sacrificio della preparazione a questo evento del gruppo di allenamento.
Partenza da Riva del Garda per i maratoneti, sul lato occidentale del lago; start che invece avveniva ad Arco per gli atleti impegnati nella distanza della mezza maratona, ma per entrambi i gruppi arrivo comune a Malcesine, sul lato orientale del lago di Garda.
Bella mattinata di sole e temperature ideale per correre, con la partecipazione di tantissimi atleti stranieri (in particolare tedeschi, austriaci, olandesi ed inglesi) affascinati dallo scenario di questa competizione unica. Il vento forte da sud ha un po’ complicato i piani ai Runner: la mezza maratona è stata corsa tutta con vento contrario, mentre i maratoneti dopo circa 24 km di strada già sulle gambe si sono trovati ad affrontare anche questa complicazione; aggiungiamoci un filo di dislivello nel continuo saliscendi del bordolago, e le numerose gallerie che facevano sballare i dati degli sportwatch ed ecco compresa la grande sfida di arrivare al traguardo in questa giornata. Ciò nonostante tutti i nostri atleti hanno stretto i denti, godendo di tanto in tanto degli scorci meravigliosi che regalava questo incredibile scenario, il tanto tifo presente sul percorso ed in molti casi, facendosi forza l’un l’altro per arrivare al traguardo. Medaglia per tutti, e grandi soddisfazioni per coloro che completavano per la prima volta la distanza della maratona: menzione speciale per Caterina Maietti ed Andrea Sattin alla loro prima esperienza nella distanza regina, e Niccolò Ranzolin alla sua prima mezza maratona!
Buonissime prestazioni di Nicola Forlani e Riccardo Mazzoni in maratona; sugli scudi anche Patrizia Bigoni, Lorenzo Bocchi ed Alessio Montanari in mezza. Risultati eccellenti, anche per alcuni atleti Corriferrara giunti sul podio di categoria. Spettacolare anche il terzo tempo fatto in gruppo, fra brindisi, risate e tante foto ricordo di questa bellissima giornata. Alessio Montanari
Per il nostro gruppo è stata “la Gara“ primaverile, il frutto di tanti mesi di lavoro e sacrificio della preparazione a questo evento del gruppo di allenamento.
Partenza da Riva del Garda per i maratoneti, sul lato occidentale del lago; start che invece avveniva ad Arco per gli atleti impegnati nella distanza della mezza maratona, ma per entrambi i gruppi arrivo comune a Malcesine, sul lato orientale del lago di Garda.
Bella mattinata di sole e temperature ideale per correre, con la partecipazione di tantissimi atleti stranieri (in particolare tedeschi, austriaci, olandesi ed inglesi) affascinati dallo scenario di questa competizione unica. Il vento forte da sud ha un po’ complicato i piani ai Runner: la mezza maratona è stata corsa tutta con vento contrario, mentre i maratoneti dopo circa 24 km di strada già sulle gambe si sono trovati ad affrontare anche questa complicazione; aggiungiamoci un filo di dislivello nel continuo saliscendi del bordolago, e le numerose gallerie che facevano sballare i dati degli sportwatch ed ecco compresa la grande sfida di arrivare al traguardo in questa giornata. Ciò nonostante tutti i nostri atleti hanno stretto i denti, godendo di tanto in tanto degli scorci meravigliosi che regalava questo incredibile scenario, il tanto tifo presente sul percorso ed in molti casi, facendosi forza l’un l’altro per arrivare al traguardo. Medaglia per tutti, e grandi soddisfazioni per coloro che completavano per la prima volta la distanza della maratona: menzione speciale per Caterina Maietti ed Andrea Sattin alla loro prima esperienza nella distanza regina, e Niccolò Ranzolin alla sua prima mezza maratona!
Buonissime prestazioni di Nicola Forlani e Riccardo Mazzoni in maratona; sugli scudi anche Patrizia Bigoni, Lorenzo Bocchi ed Alessio Montanari in mezza. Risultati eccellenti, anche per alcuni atleti Corriferrara giunti sul podio di categoria. Spettacolare anche il terzo tempo fatto in gruppo, fra brindisi, risate e tante foto ricordo di questa bellissima giornata. Alessio Montanari
6/4/2025 la mia prima maratona!! La conclusione di un percorso iniziato a gennaio impegnativo ma non impossibile perché Corriferrara ha reso tutto più semplice e divertente con gli allenamenti collettivi e le risate. Percorso impegnativo tra sali e scendi e tanto tanto vento ma il paesaggio e la condivisione della fatica con Andrea, mio compagno di “viaggio” hanno reso tutto più semplice. Stanca negli ultimi 2/3 km ma emozionata e carica perché ormai il traguardo ce l’avevo in tasca. Arrivo fantastico con gli amici Corriferrara, marito, figlio, Paola e Robu a urlare con te e per te. Francesco ad aspettarmi subito dopo l’arco per un abbraccio liberatorio ed emozionante. In genere tutti ringraziano tutti, io rjngrazio il mio fisico e la mia testa che non hanno mai mollato e la pazienza infinta di Nino. Contenta di averci provato orgogliosa del mio risultato. Rifarei tutto da capo. Caterina Maietti
TITOLO: il weekend dei maratoneti e dei NUOVI maratoneti
PS: Caterina è ufficialmente una maratoneta, sappiatelo!
SOTTOTITOLO: corro la mezza maratona (aspettando l’arrivo dei maratoneti) arrivo seconda di categoria, ma qui non premiano nessuno: è lo stesso! La mia soddisfazione ce l’ho 

Un bellissimo weekend che corona tre mesi di allenamenti, lunghi e lunghissimi, per arrivare finalmente a correre: chi 42 km e chi 21 km. E tutto accompagnato da : corsa lungo lago con panorami mozzafiato, sole, vento (tanto e solo contrario, ovvio) cena “leggera” pre gara e bevendo solo acqua, pranzo dopo gara finalmente con birra, amicizie, gruppo, risate, amici che vengono in giornata solo per incitarti all’arrivo e urlarti il tuo nome: unici!
Dico a tutti e tutta la mia bellissima squadra Atletica Corriferrara : grazie
ma soprattutto dico grazie a Robu

che, pur rinunciando al suo pettorale per un maledetto infortunio, mi ha lo stesso accompagnato, aspettato, incoraggiato e portato il mio zaino all’arrivo. Paola Pantaleoni
Bellissimo panorama, gara tosta per via del vento contrario per quasi metà percorso. È stato emozionante sapere che tanti della Corriferrara erano impegnati assieme a me sulle sue distanze della maratona e della mezza. Laura Rinaldi
Tanto vento contro, tanta fatica! Alessandra Banzato
Gara spettacolare sotto tutti i punti di vista. Panorama in primis con le montagne che si fondevano con il lago. Il percorso quasi interamente ombreggiato 😒,ma molto ventoso non è stato facile da percorrere, come gli ultimi km in leggera salita. Da mettere a punto il ritorno da Malcesine ad Arco poco chiaro e di difficile interpretazione. Ma comunque felice per il mio nuovo PB. Patrizia Bigoni 😁
Bellissimo percorso in una giornata splendida di sole. Peccato per il fortissimo vento contrario che ha reso difficile e molto sfidante la gara per la mia preparazione. Mi rimarranno negli occhi la prima luce del sole alla partenza, le onde del lago a Torbole e l’incoraggiamento finale di chi mi ha fatto volare al traguardo. Giulia Migliori
Sempre bellissima. Carlo Landuzzi
Nessun commento:
Posta un commento