
Il serpentone formato da circa 2500 aficionados della corsa e della marcia libera, partito dopo le ore
8 dal piazzale della chiesa di Noventa, ha attraversato i parchi delle ville (cinquecentesche
e ottocentesche) “Morosini-Antonibon-Cappello”, “Manzoni”, “Grimaldi-Valmarana”
e “Saccomani” prima di dirigersi sugli argini del fiume Piovego.

Percorso asfaltato per i primi 10 km circa, ad eccezione dei parchi
all’interno delle ville, mentre per i restanti 10 km era prevalentemente sterrato
in quanto toccava, oltre agli argini, anche numerose “strade” di campagna,
completamente bianche e ghiacciate.
A questa settima edizione della “Mascherata tra le Ville”, inserita
nei calendari Marciapadova e Fiasp, hanno partecipato in costume carnevalesco,
oltre che numerosi podisti, anche molti bambini della locale scuola materna
alla quale è destinata parte del ricavato. Il restante sarà devoluto, come
accaduto negli anni scorsi, alla Fondazione Città della Speranza per la cura
delle leucemie infantili.
Quindi, a maggior ragione, c’era un motivo in più per essere presenti
e sostenere la causa.
Visto il periodo, i podisti, alla fine della galoppata sui tre
percorsi di 7,5, 13 e 20 chilometri, hanno trovato un ben fornito rifornimento
dove oltre al thè caldo c’erano panini, arance, biscotti, frittelle e galani a volontà.

In termini di classifica, il gradino più alto del podio è toccato al
GS Voltabarozzo con 76 iscritti. Secondo si è piazzato il Boomerang Runners di
Ponte San Nicolò con 75 iscritti e terzo il Gpds Albignasego con 62.
Gli iscritti dei numerosi gruppi hanno toccato quota 1700 mentre i
singoli che si sono iscritti alla partenza sono stati 750. Numeri che
sicuramente dimostrano il successo di questi raduni domenicali nella provincia
di Padova.
Per i nostri colori era presente il “padovano” Marcello Garbellini
che, gustandosi la bellezza del percorso e la fortuna di poter correre immerso
nell’arte e nella natura, ha colto l’occasione per fare un buon allenamento di
20 km (chiuso in 1h 33’) e ingozzarsi di frittelle al ristoro finale perché si
sa, dopo ogni fatica, ci vuole il giusto premio!
Marcello Garbellini
NOVENTA PADOVANA km 20 non comp. | ||||
20 |