Scritto da Daniele Trevisi

Le gare più brevi sono state vinte
da Alessio Longhi (500 metri) e dall’Imolese Lorenzo Polverelli nei 1500. Le
gare più lunghe avevano il percorso che si snodava per una buona parte lungo
l’argine del Po visibile a distanza dal punto di partenza ed arrivo che hanno
reso “affascinante” l’invernale orizzonte sul grande fiume “colorato” dal
passaggio dei podisti.
I 3100 metri sono stati ancora
dominati da Matteo Ferroni come era ovvio che fosse, mentre al femminile
volata appena abbozzata per Claudia Petri che ci ha provato a
sorprendere la giovane Caterina Mangolini che resasi conto della trappola ha
allungato al momento giusto sfruttando al meglio la traiettoria dell’ultima
curva dimostrando, seppur molto giovane, saggezza e maturità.
Nei 6200 metri ancora tanto di
cappello ad Angelo Marchetta che fa il poker di vittorie ancora una volta a
spese di Luca Andreella e sempre per quel “mezzo minuto” dietro di loro il
portacolori di Gabbi Arturo Ginosa alla sua prima gara di sempre nella Otto
comuni; inalterata la classifica del “giro” sia maschile che femminile.
Domenica a Mesola si correrà
l’ultima tappa con partenze ad arrivi con lo sfondo del bel Castello Estense
dentro al quale si svolgeranno le premiazioni
CLASSIFICHE SITO UISP
CLASSIFICHE SITO UISP
Come società ci confermiamo ancora al 7° posto in classifica generale, nei singoli siamo in lizza per 2 podi ad una tappa dal termine (la prossima domenica a Mesola).
Nella cat. Senior Femminili D è 3a Fulvia Barbieri ma insidiata dalla forte Chiara Pacchiega che se sarà presente anche a Mesola molto probabilmente farà scivolare la nostra Fulvia al 4° posto (peccato che a differenza della cat. maschili qui siano solo 3 le premiate di categoria).
Nella categoria Senior Maschili B, dopo una gara sottotono a Zocca.... :) la tappa di Mesola sarà fondamentale per Simone Bonaiuto per acciuffare il 2° posto in classifica, attualmente appaiato a Francesco Rizzi a 46 pt.
Assente a Zocca Flavio Guerra che perde il treno utile per il terzo posto, resta comunque in lizza per le prime 5 posizioni premiate.
Anche nella categoria Pulcini femminili le sorelle Zaghi pagano l'assenza in 2 tappe che avrebbe potuto portare almeno Sofia al podio.
Nulla di rilevante da segnalare nelle altre catgorie.
Paolo Callegari
ZOCCA km 6,3 / 3,150 | ||||
21° |
BONAIUTO SIMONE
|
23'46'' | 3'46" | 6+15 |
77° |
FOGLI MORRIS
|
27'17'' | 4'19'' | 6+9 |
78° |
TRALLI GIANLUCA
|
27'19'' | 4'20'' | 6+8 |
84° |
MECCA PAOLO
|
27'34'' | 4'22'' | 6+8 |
155° |
COLOMABANI PAOLO
|
32'39'' | 5'10'' | 6 |
24a |
BARBIERI FULVIA
|
14'11'' | 4'30'' | 3+12 |
15a |
ZAGHI SOFIA
|
|||
18a |
ZAGHI MARTINA
|
CLASSIFICHE