In una splendida giornata
di pioggia, 18 indomiti atleti della Corriferrara, domenica 22
febbraio, anziché optare per alcune ore di sano tranquillo relax
sulla poltrona di casa (come invece hanno fatto 3 pastine che
all'ultimo ci hanno dato buca), con alla testa il capitano Nino
Sarno, hanno pensato bene di andare a saggiare la pioggia
dell'hinterland bolognese, per la 39a Camminata di Castenaso, gara
sulla distanza dei 10 km, suddivisa in due giri da 5 km ciascuno,
con punto di arrivo e partenza presso il centro sportivo della
cittadina bolognese.
I nostri portacolori,
partiti puntualmente in ritardo dal ritrovo fissato come sempre, dal
nostro presidente presso la pasticceria Atlantic (anche se il coffee
pre partenza viene preso, sempre!, presso il locale a lato), seguendo
un tragitto a dir poco tortuoso, si sono ritrovati presso la
bocciofila di Castenaso per il ritiro dei pettorali.
Svolte le pratiche
burocratiche, “alias” ritiro busta numeri, ritiro sacchetto chip
(regolarmente non appaiati), raccolta eurini e non ultimo, aver
affrontato una “gentile e tranquillissima” addetta alla
segreteria organizzativa, si è finalmente entrati nel vero clima
gara.

Allo start, tutto il
serpentone dei podisti si è dispiegato sull'asfalto bolognese ed
incurante della pioggia, sempre molto forte, ne è diventato il vero
padrone.
La gara, velocissima fin
dalla prime battute, ad un certo punto ha preso le sembianze di un
Cross, in quanto i podisti venivano indirizzati sulla pista ciclabile
a lato della strada, che portava tutti i segni della pioggia caduta
da ore, e se prima di arrivarci, ogni podista (tranne Romano che dice che le pozzanghere lo esaltano ....e questa volta i risultati confermano) procedeva anche
zigzagando per evitare le pozzanghere, giunti su quel lembo di
sterrato, lungo varie centinaia di metri (da ricordare che era da
fare due volte), ogni impegno in tal senso risultava letteralmente
inutile.
Da menzionare l'arrivo,
che, cosa rara dalle nostre parti, terminava con un giro di pista nel
campo di atletica, che è sempre un bel finale.
Spulciando l'ordine di
arrivo, la gara maschile è stata dominata dagli atleti della Gabbi, che
portavano 4 atleti nei primi 5 posti, con la vittoria che è andata
Diego Gaspari che ha concluso i 10 km in 32'34”, in campo femminile vince Sarah Martinelli (Casone Noceto) 37'34" che ha la meglio su una ritrovata Ana Nanu 38'45" che piano piano stà rientrando nei ranghi che le competono.
Per la Corriferrara
ancora una volta primo dei nostri, il capitano Nino Sarno, che ha
concluso in 37'41” seguito da Paolo Simonato e Paolo Callegari, ma
comunque ottima nel complesso la prestazione di tutta la squadra
perché, nonostante il tempaccio, ben 7 dei nostri hanno ottenuto il
loro personal best sui 10km.
Da segnalare anche la presenza Giulia Bellini che oggi (gara Fidal) vestiva la casacca di Atletica Reggio che chiude in 44'57"
Da segnalare anche la presenza Giulia Bellini che oggi (gara Fidal) vestiva la casacca di Atletica Reggio che chiude in 44'57"
Alessandro Polesinanti & Co.
PB
Simonato 39'49"
Zamagni 41'25"
Partel 47'19"
Polesinanti 49'17"
Iannotta 51'15"
Leonardi 51'18"
Gagliardi 56'13"