FONTE; www.fidalemiliaromagna.it
A Imola, nella bellissima location dell’Istituto Agrario Scarabelli e con l’organizzazione della Atl. Imola Sacmi Avis si è disputata la seconda prova del C.d.S. di Cross Assoluto e Masters.
Per gli assoluti si trattava della seconda e ultima prova, a differenze dei masters che disputeranno la terza e ultima prova domenica 1 marzo a Castenaso. Per i masters si assegnavano oggi anche i titoli regionali individuali.

Vediamo come sono andate le gare dei masters e degli assoluti e le classifiche di società, definitive per il settore assoluto e ancora in parte in divenire per i masters.
La prima gara in programma era il cross di circa 5 km per le categorie maschili sm35, sm40, sm45, sm50. Primo assoluto di questa prova è Rudy Magagnoli (Atl. Reggio) che vince quindi il titolo regionale negli sm35. Al 2° posto si piazza il marocchino Mohamed Errami (Atl. Castenaso Celtic Druid), 1° fra gli sm45, seguito da Vincenzo Alessio D’Asaro (Avis Castel San Pietro, 2° fra gli sm35. Gli altri 2 titoli regionali di questa prima gara vanno a 2 atleti dell’ Avis Castel San Pietro, Claudio Cavalli (Avis Castel San Pietro) negli sm40 e a Claudio Valeri negli sm50. In questa prima gara di oggi erano presenti 2 fortissimi mezzofondisti degli anni ’80 e ’90: Davide Tirelli (Avis Castel San Pietro), personale di 3.34.61 nei 1500 metri (1992) si è piazzato al 3° posto negli sm45; Alessandro Lambruschini, medaglia di bronzo nei 3000 siepi alle Olimpiadi di Atlanta nel 1996, che si è piazzato al 6° posto negli sm50.
La seconda gara di oggi era per le categorie masters maschili meno giovani: il 1° atleta al traguardo è stato Daniele Dottori (Atl. Imola Sacmi Avis), vincitore del titolo regionale sm55. Gli altri titoli regionali sono stati vinti da Aris Giordani (Atl. Castenaso Celtic Druid) negli sm60, Araldo Viroli (Avis Castel San Pietro) negli sm65, Giancarlo Raggi, Nino Menghi e Giovanni Sirotti (Atl. Mameli Ravenna) negli sm70, sm75 e sm80.
Terza gara era per le masters donne: Isabella Morlini (Atl. Reggio) questa volta ha optato per la gara masters rinunciando agli 8 km delle assolute, dove avrebbe ugualmente potuto lottare per il titolo. La sua vittoria è stata piuttosto netta e ha vinto quindi il titolo regionale nelle sf40. Al 2° posto e al 1° fra le sf35 Nadiya Chubak (Atl. Lugo), seguita da Rosa Alfieri (Atl. Reggio), al 1° posto nelle sf45. Gli altri titoli regionali sono stati vinti da Susi Frisoni (Atl. 85 Faenza) nelle sf50, Monica Casadio e Germana Babini (Lughesina) nelle sf55 e sf60, Marta Billi (Atl. 85 Faenza) nelle sf70 e Emma Fiorani (Lughesina) nelle sf75.
Nelle classifiche di società fra i masters uomini l’Avis Castel San Pietro si conferma al 1° posto, mentre l’Atl. Castenaso Celtic Druid oggi fa meglio della Fratellanza 1874 Modena. Nella classifica complessiva delle 2 prove sembra salda la supremazia dei castellani, che hanno 164 punti di vantaggio sulla Fratellanza e 172 sulla Atl. Castenaso.
Nelle donne il 1° posto nella giornata va alla Atl. 85 Faenza davanti a Lughesina, che nella classifica complessiva è nettamente al comando, anche perché l’Atl. 85 Faenza si era presentata a Scandiano solo con poche atleta. Al 3° posto oggi si piazza l’Atl. Reggio, mentre nella complessiva delle 2 giornate al 3° posto è l’Acquadela Bologna che ha ceduto la seconda posizione alla Atl. 85 Faenza.
Giorgio Rizzoli
CLASSIFICHE
Per l'Atletica Corriferrara, assente il Presidente a scopo precauzionale causa malesseri stagionali, hanno partecipato 4 atleti.
Nel cross corto di 5 km valido come "Campionato regionale individuale master" (titolo vinto da Rudy Magagnoli) erano presenti Luciano Paladini che si è piazzato 17° assoluto ma ben 8° della propria categoria MM35; 13° posto MM35 per Riccardo Barbieri.
Nel cross lungo, distanza accorciata a 8560m al posto dei 10km causa maltempo, il primo in canotta blu è stato Abdejalil Marjouane che reduce da un lieve infortunio a Granarolo completa una buona prova arrivando 31°, poco dopo al 40° posto Elia Sgaravatto. Come sempre questo tipo di gare sono caratterizzate da un elevato grado di competitività quindi per tutti i nostri atleti è stata sicuramente una buona prova in un terreno non facile viste le piogge cadute nelle ore precedenti.
Paolo Callegari
IMOLA CROSS Km 5/10 | ||||
8° |
PALADINI LUCIANO
|
17'25" | 3'29" | 5+19 |
13° |
BARBIERI RICCARDO
|
18'57'' | 3'47" | 5+15 |
31° |
MARJOUANE ABDEL
|
31'54" | 3'43" | 8+20 |
40° |
SGARAVATTO ELIA
|
32'50" | 3'50" | 8+18 |
P.C.