
Fatto stà, carico come una molla (per la prima volta mi sono
addormentato a letto, giusto per far capire la "fotta" che avevo...),
mi presento al via assieme all'ormai fulmine Mattia Zamagni e all'espertissimo
trail runner Davide Fabbri. "Oggi si prende paga!", penso, anche se
il primo obbiettivo è non perdersi nel bosco in preda ai crampi.

Di riffa e di raffa, arrivo agli ultimi 2 km da fare su asfalto che
tanto duole ai miei muscoli malconci, tant’è che li percorro sulla banchina in
preda ai crampi alla coscia (ma non avevo male al polpaccio?), girandomi in
continuazione perchè vado più piano di un "umarel" in bici... E'
fatta! Nonostante tutti i pronostici giocassero a mio sfavore ho fatto 21 km! Grande
Tocchio! Non so come hai fatto ma mi hai permesso di fare almeno una figura
dignitosa a questo trail a cui nessuna persona sana di mente avrebbe
partecipato con un polpaccio nelle mie condizioni.
Arriviamo ai risultati Corriferrara: 1° Zamagni: discorso già fatto altre
volte, non lo prenderò mai più ma almeno ci facciamo sempre delle grasse risate
e poi prende sempre la macchina...; 2° Gianantoni: senza una gamba e senza cervello porta a
termine la gara a ridosso della 3° donna (Dio benedica chi ha inventato i
bacchetti!); 3° Fabbri: il buon Davide, a quanto pare alla prima e forse ultima
gara con i bacchetti (c'è chi li ama e c'è chi li odia), è rallentato da una
leggera contrattura nei primi km pertanto preferisce non strafare pensando agli
impegni futuri.
Comumque bella gara da ripetere senza dubbio, e appuntamento, almeno
per i tre "alfieri" che hanno partecipato domenica, a domenica 8
marzo con l'ultima prova!
Marco Gianantoni
CLASSIFICA
CASOLA VALSENIO km 21 D+1000 1° classificato 1h59'03" - 5'40/km |
||||
57° |
ZAMAGNI MATTIA
|
2h43'49" | 7'48"/km | 21+10+9 |
77° |
GIANANTONI MARCO
|
2h53'14" | 8'14"/km | 21+10+6 |
109° |
FABBRI DAVIDE
|
3h29'46" | 9'59"/km | 21+10+0 |
P.C.