Nonostante i corridori, arrivati in Piazza del ’56, fossero stati sorpresi dalla pioggia, tutti hanno ritirato il pettorale, si sono cambiati e si sono riscaldati. La ”benedizione celeste” praticamente ha smesso e i podisti hanno cominciato la corsa alle 9.30 con ottime condizioni meteorologiche e 12 gradi di temperatura. Mentre quelli della 30 km, in linea con la velocità dei maratoneti, si sono aggiunti ai 12 195 metri.


Dalla Italia sono arrivati 344 podisti in totale. Il maratoneta italiano più veloce era Giorgio Calcaterra, con un risultato di 2:32:45 ore. Tra le donne italiano invece è stata Marilena Cesarini che poteva salire sulla pedana
virtuale con 3:18:19
Atletica Corriferrara presente con Alessandro Brugnoli che chiude la sua prova al 1014° posto in 3.39'07".
SPAR BUDAPEST MARATHON 42,195 KM
|
||||
1014° | BRUGNOLI ALESSANDRO | 3.39'07” | 5'12” | 42+10 |