Urban Trail Ravenna 2025: 15 km di fatica, chiacchiere e brioches
Ravenna, 6 luglio 2025 – Quando la città ancora dorme, le zanzare stanno facendo l’ultima ronda e il caffè dei bar è appena un’ipotesi aromatica nell’aria, un manipolo di podisti si è dato appuntamento per un rito che, ormai, è leggenda: l’Urban Trail Ravenna, la corsa non competitiva amata da chi preferisce sudare in buona compagnia prima che il sole decida di cuocere i marciapiedi.
Ore 6:00 – Partenza. Mentre la maggior parte dei comuni mortali stava ancora lottando con la sveglia o con l’ultima fase REM, Morris Fogli istruttore della Runner School Ravenna, era già sulla linea di partenza, affiancato dai suoi allievi, pronti a trasformare il centro storico in una palestra a cielo aperto.
Ci racconta Morris Fogli:
“Domenica mattina di buon ora, con partenza alle ore 6:00, ho partecipato come quasi tutti gli anni alla Urban Trail Ravenna correndo insieme ai miei allievi. È sempre una bella gara non competitiva che attraversa diversi punti iconici della città, con il fresco e la solitudine delle ore mattutine (visto il gran caldo della giornata). È stata una bellissima corsa chiacchierata, con seguente colazione offerta ai partecipanti. Divertirsi con il running è anche e specialmente questo 😍”
E così, tra ciottolati romani, mosaici bizantini che sbirciano dalle pareti e statue che ancora sbadigliano, il serpentone colorato dei podisti ha percorso 15 chilometri di puro spirito ravennate. Nessun cronometro, nessun podio, solo sorrisi, aneddoti, battute e una sana filosofia: “se corri e riesci ancora a parlare, stai facendo le cose bene (o almeno non stai morendo)”.
E poi, l’apoteosi: la colazione offerta ai partecipanti.
Morale della favola: svegliarsi all’alba per correre 15 km sotto il sole nascente di Ravenna non è follia. È filosofia. È amicizia. È colesterolo che trema. È la Urban Trail Ravenna.
Nessun commento:
Posta un commento