🌸 Marcia del Ciclamino 2025: alla conquista dei boschi di Laghi (senza perdere il fiato né il sorriso) 🌲🏃♀️🏃♂️
In quel di Laghi (VI), il comune più piccolo d’Italia ma con un cuore grande come un collinare da 22 km, si è svolta domenica 13 luglio la classicissima Marcia del Ciclamino. Una gara podistica non competitiva... ma chi l’ha detto che “non competitiva” vuol dire “rilassata”? Tre i percorsi tra cui scegliere: 7 km per chi vuole gustarsi il panorama, 15 km per chi ha voglia di sudare con stile, e 22 km con 950 metri di dislivello per chi ha sbagliato a leggere il volantino o ha qualcosa da farsi perdonare.
🔴 A rappresentare con onore e ginocchia temprate il glorioso team Corriferrara, c’erano Michele Tuffanelli, che si è lanciato sul tracciato da 22 km, e Maria Letizia Milani, che ha affrontato i 15 km. Altro che passeggiata botanica!
🎙️ Il racconto di Michele, tra un sorso d’acqua e uno stretching filosofico, ci regala l’essenza della giornata:
“Domenica di allenamento per me e Letizia: la scelta cade sulla Marcia del Ciclamino a Laghi, il comune più piccolo d'Italia. Io opto per la 22 km, Letizia per la 15. Due gran bei percorsi interamente dentro al bosco, con un dislivello bello allenante, veramente suggestivo... In vista delle prossime gare si è fatta un po' di gamba ⛰️🏃🏃🤙”
E tra una curva, una salita e vari ristori (3 per la 15 Km e 4 per la 22 km), i nostri portacolori hanno potuto eseguire un ottimo allenamento contornati da un bel paesaggio.
Laghi, con i suoi 127 abitanti, ora potrà dire con orgoglio: "Abbiamo ospitato la Corriferrara... e ci sono ancora le impronte sulle salite!"🏃
Nessun commento:
Posta un commento