martedì 8 luglio 2025

Primiero Dolomiti Marathon

 

Primiero Dolomiti Marathon 2025: I nostri atleti conquistano le Dolomiti in un’Epica Impresa

San Martino di Castrozza, 5 luglio 2025 
In uno scenario mozzafiato, dove le Dolomiti si stagliano imponenti contro un cielo limpido e il profumo dei pini si mescola con l’adrenalina nell’aria, si è disputata la Primiero Dolomiti Marathon 2025, una delle gare di trail più affascinanti e sfidanti d’Italia. Tre percorsi, tre anime, un’unica leggenda da scrivere: la Maratona di 42,195 km con 1242 metri di dislivello, il suggestivo San Martino di Castrozza Trail da 26 km con 440 metri di dislivello, e il dinamico Vanoi Trail da 16 km con 368 metri di dislivello.

In mezzo a centinaia di atleti da tutta Italia e non solo,  Corriferrara si è presentata al via in formazione completa, con 10 podisti pronti a misurarsi con i sentieri selvaggi, i boschi millenari e le salite spietate della valle di Primiero. Una prova non solo di forza fisica, ma di spirito, determinazione e cuore.

🏔️ La Maratona – 42,195 km / +1242 m

Un viaggio nell’anima delle Dolomiti. Dalla partenza immersa nel silenzio della montagna fino all’ultima, gloriosa falcata sotto l’arco d’arrivo, Laura Lazzari ed Elena Lazzari hanno affrontato una sfida impegnativa. La fatica scolpita sui volti, il sudore che si confondeva con la polvere del sentiero, ma anche l’emozione di vivere un’esperienza unica tra panorami che tolgono il fiato più della quota. Le nostre portacolori  hanno domato questa prova titanica con grinta, segnando il passo tra i giganti di roccia e guadagnandosi un posto d’onore tra i finisher.

🌲 San Martino di Castrozza Trail – 26 km / +440 m

Una corsa dal sapore alpino, rapida e tecnica, tra prati verdi, scorci fiabeschi e l’inconfondibile profilo delle Pale di San Martino. Qui Corriferrara ha messo in campo una squadra agguerrita e numerosa:
Simone Buzzi, Ciro Scognamiglio, Raffaella Marino, Emanuela Marangoni, Andrea Sattin, Ilaria Camanzi e Michael Vacchi hanno dato prova di compattezza e strategia, distribuendo le forze con saggezza e attaccando nei punti chiave. Un trail che richiede equilibrio tra velocità e controllo, dove i nostri atleti hanno brillato per costanza e lucidità.

🌄 Vanoi Trail – 16 km / +368 m

Breve ma intenso, il Vanoi Trail ha messo alla prova gambe e nervi: sentieri stretti, cambi di ritmo continui e tratti dove il cuore batte forte per la bellezza quanto per lo sforzo. In questa distanza il nostro Angelo Zanforlini d’Isanto ha colto risultati eccellenti, dimostrando come anche nei tracciati più rapidi si possa lasciare il segno.


🔥 Un’unica squadra, tre grandi sfide vinte

Dieci atleti, tre distanze, una sola maglia: quella della Corriferrara. Con passione, impegno e spirito di squadra, i nostri podisti hanno onorato ogni chilometro, ogni salita, ogni tratto fangoso o assolato di questo bellissimo percorso. Nessun passo è stato sprecato, ogni sforzo ha avuto il sapore della conquista. La presenza in tutte e tre le competizioni conferma lo spirito poliedrico e combattivo del team estense.

La Primiero Dolomiti Marathon 2025 non è stata solo una gara. È stata un’avventura.
E Corriferrara ne è stata protagonista.







Nessun commento:

Posta un commento