Casaglia-San Luca 2025: la scalata dei corridori!
Bologna, 18 luglio 2025 – cronaca semiseria di una serata tutta in salita (letteralmente)
Se pensate che il venerdì sera bolognese sia fatto solo di spritz, taglieri e chiacchiere in via del Pratello… vi sbagliate di grosso! Il 18 luglio, sotto un cielo che più afoso non si può, oltre 500 anime coraggiose hanno deciso di passare la serata affrontando i 10,2 km e i 272 metri di dislivello della temutissima Casaglia – San Luca. Perché la pizza puoi sempre mangiarla, ma la gloria del portico più lungo del mondo te la devi sudare. Letteralmente.
Tra le protagoniste della serata, anche Corriferrara, che con ben 30 iscritti si è guadagnata la 4ª posizione per numero di partecipanti. Una squadra che, come sempre, non corre solo per arrivare: corre per vincere, divertirsi e, soprattutto, per raccontarla dopo davanti a una birra.
Ma veniamo al momento da standing ovation: Paola Pantaleoni, al suo esordio in questa gentile sgambata collinare, stravince la sua categoria con uno stato di forma che farebbe impallidire anche una capra tibetana.
Ecco le sue parole a caldo, dopo aver tagliato il traguardo in cima al colle come se stesse scendendo a prendere il pane:
"Per la prima volta riesco a partecipare a questa gara serale. Conosco bene il percorso (perché qui ci alleniamo per i collinari) e so che è molto molto impegnativo e faticoso, ma in gara si affronta tutto in maniera diversa!! Molto felice per il tempo impiegato (migliore di ogni aspettativa) e per il primo posto di categoria! Ho una medaglia bellissima!! 🥇
PS: grazie Nino che mi hai accompagnato e supportato in ogni metro di gara e me l’hai fatta chiudere in un super tempone… che però non potrò mai più migliorare."
Nino Sarno, capitano Corriferrara, non ha solo corso accanto a lei: ha fatto da pacer, motivatore, sherpa, e probabilmente anche da psicologo nei momenti bui del tratto finale. Applausi.
Ma la medaglia al collo non era un affare esclusivo. Sul podio, a rappresentare i colori bianco-azzurri, anche:
-
Matteo Marangoni, 2° di categoria, che pare abbia corso in salita col sorriso e in discesa pure
cantando Battisti. -
Sara Trombini, 3^ di categoria, che ha portato il suo stile inconfondibile anche tra i sanluchiani.
E ancora ottimi piazzamenti per:
-
Renato Negri (4°) – detto “il diesel ferrarese” che parte piano e arriva sempre.
-
Alessandro Latta (5°) – la sua falcata ha fatto tremare i portici.
-
Caterina Maietti (4^) – collinare di razza, non molla mai.
-
Sabina Drimaco (5^) – sorriso stampato e gambe d'acciaio, la combo perfetta.
"gara molto bella, tutto perfetto e molto allenante".
partecipazione del 2019 e per questo porto a casa una bottiglia di vino con l’indicazione sull’etichetta del proprio record personale. Tanti Corriferrara al via che hanno permesso alla società di piazzarsi 4ª in classifica."
Insomma, tra panorami mozzafiato, sudore, e podi come se piovesse, la Casaglia – San Luca 2025 è stata tutto fuorché una tranquilla passeggiata. Ma per la Corriferrara, è stata l’ennesima prova che, anche in salita, si può volare.

Nessun commento:
Posta un commento