giovedì 10 luglio 2025

Corriferrara, la carica dei 54: 1056 km di sudore, sorrisi e... addii epici!

 

Settimana epica (e un po’ folle) per la Corriferrara: ben 54 atleti hanno infilato le scarpe da corsa e si sono lanciati in 14 competizioni diverse, da Ravenna a Padova, passando per le Dolomiti e i gorghi di Renazzo. Totale chilometri percorsi? 1056, come andare da Ferrara a Barcellona... a piedi. E senza tapas!

Tra gare verticali, ultramaratone e trail da stambecchi, non sono mancati nemmeno i podî, che fanno sempre bene all’umore e ai post su Facebook:

  • 🥇 Rudy Magagnoli si prende la scena con un 1° posto assoluto alla “Camminata Parco i Gorghi”.

  • 🥉 Sullo stesso podio anche Paolo Callegari, 3° assoluto.

  • 🥈 In quota rosa, Sabina Drimaco è 2^ assoluta nella temibile Tzimbar Race (56 km... e non di passeggiata).

  • 🥉 Elisa Romani stringe i denti nella Strafexpedition e conquista un 3° posto di categoria.

  • 🥇 Bigoni Patrizia vince la categoria alla Cerea Night Run, sprintando con stile.

  • 🥉 Grandi Denis, sempre presente, sale sul podio 3° di categoria a S. Maria Maddalena.

Ma il momento più toccante della settimana è stato l’addio al podismo del nostro atleta Alessio Montanari, che ha deciso di chiudere la sua gloriosa carriera regalando a se stesso (e a tutti noi) l’impresa della 100 km di Asolo con 2800 metri di dislivello. Una follia? Forse. Un gesto epico? Sicuramente!

A lui va il nostro saluto più affettuoso e un augurio degno dei grandi marinai:
“Fair winds and following seas, Alessio!”

Nessun commento:

Posta un commento