Tante le canotte bianco-blu della Corriferrara, 23 per essere precisi e con tanti esordi in questa gara, addirittura alcuni non avevano mai fatto una salita se non nel cavalcavia dietro casa come Enrico Aguiari, Erica Basile e Andrea Rosati! Primo tra i nostri il veterano Cristiano Ferraresi che chiude in 1h00"46 poi via via il resto del gruppone con la bravissima Serena Guagliata che ottiene l'ottava posizione di categoria. Nota dolente della giornata il povero Piero Tumiati che dopo pochi km accusa qualche dolore e decide di ritirarsi dalla gara e a lui vanno tutti i nostri auguri ti pronta guarigione! Forza Piero!!
Il percorso è bellissimo partenza dal rettilineo principale della pista per poi attraversare la mitica variante del tamburello dove scappa sempre un saluto e una lacrimuccia al mitico Ayrton Senna, si procede alla seconda variante Villeneuve dove il gruppone inizia sempre a sgranarsi fino all'arrivo alla curva della Tosa, da li' inizia qualche piccolo saliscendi fino alla variante alta e qui inizia il bello...le porte del circuito si aprono e iniziano i monti! tante salite,tante discese quello che volevamo tutti! si inizia ad andare in affanno e molti rallentano il passo e i novelli di questa gara iniziano a chiedere in giro quanto ancora dureranno queste salite..perchè tutti qui lo sanno, arriveranno anche le rapide discese che ci riporteranno in autodromo,bisogna tenere duro ancora fino all'ottavo km e poi giù! qui chi ne ha ancora può fare la differenza! verso il trediscesimo km si inizia a sentire da lontano la musica e le parole dello speaker della Tre Monti..ci siamo è quasi finita! ora davanti a noi si riaprono i cancelli dell'Autodromo e il rettilineo finale sembra infinito..ma anche qui come tutte le belle storie arriva la fine e lo sguardo và dritto al tabellone del cronometro, ma poco importa oggi il tempo..li' al traguardo ci attendono i nostri amici euforici per aver corso una gara storica e affascinante dove la corsa e il movimento dei passi si fondono con l'armonia delle colline e la velocità dell'asfalto della pista che trasuda di storie e di emozioni legate al mondo dei motori. Un percorso duro, un percorso che non regala niente a nessuno, dove la tattica di gara la fà da padrona in quanto bisogna sapere quando è ora di dare e quando è ora di essere conservativi.
Chi non è felice dopo la gara alzi la mano! Bellissima esperienza e bellissima compagnia! ci ricorderemo ancora per molto di questa gara, perchè non è una corsa qualsiasi, questa è la Tre monti e lascia sempre il segno!
Ecco le classifiche Corriferrara http://www.mysdam.net/events/event/results-v5_32012.do
A breve usciranno altre bellissime foto sulla pagina FB Tatarunner photopodismo ecco il link:
https://www.facebook.com/camillatatarunner?fref=ts
Scritto da Thomas Beltrami
GIRO DEI TRE MONTI IMOLA 15,3km disl+250
|
||||
87° |
Cristiano Ferraresi |
1h00'46" |
3,58 |
15+17+2 |
134° |
Andrea Rosati |
1h03'29" |
4,09 |
15+15+2 |
144° |
Thomas Beltrami |
1h03'47" |
4,10 |
15+14+2 |
197° |
1h06'09" |
4,19 |
15+13+2 |
|
216° |
Serena Guagliata |
1h06'42" |
4,22 |
15+18+2 |
253° |
Marco Gianantoni |
1h08'14" |
4,28 |
15+11+2 |
265° |
Vittorio Izzo |
1h08'40" |
4,29 |
15+11+2 |
298° |
Davide Canella |
1h09'49" |
4,34 |
15+10+2 |
310° |
Enrico Aguiari |
1h10'20" |
4,36 |
15+9+2 |
314° |
Mauro Tieghi |
1h10'24" |
4,36 |
15+9+2 |
315° |
Morris Fogli |
1h10'25" |
4,36 |
15+9+2 |
335° |
Lorenzo Lodi |
1h11'04" |
4,39 |
15+9+2 |
336° |
Andrea Ricci |
1h11'04" |
4,39 |
15+9+2 |
367° |
Francesco Scarcella |
1h12'06" |
4,43 |
15+8+2 |
371° |
Denis Grandi |
1h12'16" |
4,43 |
15+8+2 |
387° |
Simone Furini |
1h12'53" |
4,46 |
15+7+2 |
486° |
Fulvia Barbieri |
1h16'54" |
5,02 |
15+10+2 |
527° |
Erica Basile |
1h18'46" |
5,09 |
15+8+2 |
535° |
Roberto Balboni |
1h19'13" |
5,11 |
15+2+2 |
629° |
Alcide Alberani |
1h24'43" |
5,32 |
15+2 |
630° |
Emanuela Marangoni |
1h24'53" |
5,33 |
15+4+2 |
715° |
Stefania Gaiba |
1h33'10" |
6,05 |
15+2 |
RIT |
Piero Tumiati |