Una domenica davvero da ricordare per i colori bianco blu della Corriferrara, quella appena trascorsa, dove è andata in scena la 15^ edizione della Treviso Marathon, quest'anno valida per il Campionato Italiano Master Fidal di Maratona.
E la Corriferrara per la prima volta nella sua storia ha una Campionessa Italiana, nella categoria SF45 infatti, Serena Guagliata è vincitrice, non che 8^ donna assoluta e sotto il muro delle 3 ore all'esordio sulla distanza regina!!
Sembra quasi che Serena abbia giocato con il cronometro, chiudendo la sua gara sul filo del tempo in 2.59'59", ma questa è una prestazione davvero straordinaria se si pensa appunto che questa piccola grande atleta era all'esordio assoluto in maratona, una maratona preparata in soli 2 mesi, ma 2 mesi ricchi di grandi sacrifici e impegno!!! Una storia da raccontare quella di Serena che entra di diritto fra le migliori maratonete che Ferrara abbia mai avuto!!
Un orgoglio, un onore e una gioia averla in squadra e esserne amico sincero!!!
E adesso parlo un pochino in prima persona... Perchè questa di Treviso è stata anche la
mia maratona... 2.59'15" 106° assoluto, 8° SM35...
Quando ho iniziato a correre, ormai 7 anni fa, come quasi tutti noi runners, il sogno lontanissimo e apparentemente irrealizzabile era quello di scendere sotto le 3 ore in maratona...
Ieri questo sogno è diventato realtà... un emozione indescrivibile, frutto di mesi di duro lavoro e sacrifici, ringrazio tutti gli amici che mi hanno aiutato a raggiungere questo sogno , in primis Erica e i miei bimbi per la pazienza e l'amore con cui mi seguono e mi supportano, Nino Sarno che più che un coach per me è un fratello maggiore, per avermi convinto a provare e per tutti i consigli che è capace di darmi, poi Serena per il percorso che abbiamo condiviso in vista di questa gara e l'aiuto reciproco che ci siamo dati, poi tutti i tanti amici con cui ho condiviso allenamenti e sorrisi nell'ultimo anno e che mi hanno fatto tornare la voglia di faticare...
Infine mia mamma e mia sorella che oggi non c'erano ma che tifano sempre per me...
Grazie davvero a tutti!!!!!


Alle sue spalle troviamo poi Alessandro Fardella autore di una buona prova chiusa in 3.34'56" al 506° posto, Stefano Gamberini limitato da un problema al ginocchio sorto negli ultimi giorni ma comunque capace di centrare il nuovo pb in 3.37'44".
Poi Davide Bosi 1053° in 4.13'15", Paolo Colombani 1261° in 4.39'32" e Giovanni Simone 1326° in 4.54'00".
Bravissimi a tutti i nostri ragazzi!!!!
Nessun commento:
Posta un commento