Partenza mattino molto presto per Riva del Garda, grazie all’ottima organizzazione senza code e attese ritiro il pettorale e salgo sul autobus direzione Tenno, dove alle 11:00 è prevista la partenza della 42km.

Successo
tedesco nella seconda edizione del Garda Trentino Trail: il trentunenne
Stephan Hugenschmidt del Team Salomon Deutschland ha sconfitto anche la
neve ed è stato il primo degli oltre 750 atleti a presentarsi sul
traguardo di Riva del Garda, proprio sulle acque del Lago di Garda dopo
60 chilometri e 3500 metri di dislivello.
L'ingegnere
cresciuto sul Lago di Costanza è partito da Arco e ha impiegato
5:57'47" per completare un percorso disegnato tra le bellezze ambientali
e paesaggistici del Garda Trentino e della Valle di Ledro, con i tre
laghi di Tenno, Ledro e Garda a fare da punto di riferimento e la neve
ad attendere il passaggio degli atleti nell'affasciante tratto alpino
del Sentiero della Pace, tra il Rifugio Nino Pernici e Bocca Dromaè.

A
vincere la Tenno Trail Marathon (42km per 2400 metri di dislivello) è
stato invece Luca Varisco (4:54'34) mentre Thomas Nitz si è imposto
sulla distanza minore, la Ledro Trail Experience (30km per 1000 metri di
dislivello) in 2:42'10.
L'arrivo
degli oltre 700 atleti si è poi susseguita fino all'imbrunire, in una
zona traguardo molto frequentata dal pubblico con una puntatina anche
del ciclista professionista Daniel Oss (BMC), di casa nel Garda Trentino
e presentatosi incuriosito al traguardo del Garda Trentino Trail,
reduce da un'uscita di allenamento sulle due ruote.
MICHELE LONGHI
MICHELE LONGHI
GARDA TRENTINO TRAIL 42K 2400 MT D+ (1° 7'00")
50° LONGHI MICHELE 6.35'21" 9'24" +2'24" 42+24+12
50° LONGHI MICHELE 6.35'21" 9'24" +2'24" 42+24+12
Nessun commento:
Posta un commento