Scritto da Camilla
Tataranni e Silvio Galliera.
La domenica appena trascorsa ha visto andare in scena a Carpi (MO)
la XXVII edizione della Maratona d’Italia.
In concomitanza erano previste altre distanze infatti le competizioni erano esattamente così suddivise:
– 27a edizione di Maratona d’Italia
– 5a edizione della Mezza Maratona
– 5a edizione della 30km (effettivi 33km come da percorso).
A onor di cronaca ci piace
ricordare che dal 1999 la Maratona
d’Italia e le gare concomitanti partono tutte da Maranello
presso la più prestigiosa casa automobilistica di Formula 1, attraverso un
nuovo percorso che abbraccia l’intera provincia di Modena. L’intento è quello
di ricordare ogni anno Enzo Ferrari, che fu anche praticante di atletica prima
di diventare la leggenda dell’automobilismo.– 27a edizione di Maratona d’Italia
– 5a edizione della Mezza Maratona
– 5a edizione della 30km (effettivi 33km come da percorso).
Gli atleti al via in totale per le varie distanze erano oltre 1500 tra cui anche i nostri Silvio Galliera e Vincenzo di Giacomo.
Per non dilungarci troppo chi
fosse interessato a scoprire i protagonisti qui potrete trovare le classifiche
della TDS.
Classifiche
Adesso vi
riportiamo il racconto di Silvio Galliera riguardante questa bella avventura.
“Bella giornata di sole oggi a Maranello, dopo la forte pioggia di ieri
sera e la nebbia mattutina. Forse anche troppo, la maglietta sotto la canotta è
durata lo spazio della foto. Start per me e Vincenzo Di Giacomo dal Museo
Ferrari, in ritardo rispetto al previsto alle 9.40, per attendere l'ultimo "carico"
di atleti in navetta, con sommo disappunto di chi era già in griglia, noi
compresi. La strada scorre via bene, in leggera discesa, i ristori provvisti di
integratori già dal 5° km. Modena arriva in fretta (si fa per dire), e qui si
incontra il tratto più bello del percorso. Il transito all'interno
dell'Accademia al 20° tra due ali di cadetti ed ufficiali che applaudono è
semplicemente grandioso. Subito dopo passaggio della mezza, leggermente fuori
centro, logisticamente più favorevole ma sicuramente meno affascinante di un
arrivo in piazza... il seguito è abbastanza deludente, una serie di cavalcavia
di circovallazione e rettilinei anonimi, senza più nessuno per le strade fino a
Soliera e al suo bell'arrivo dei 33 km di fronte al Castello Campori. Chiudo in
3 ore e mezza passate, all'ora di merenda, con Vincenzo che certamente è già
quasi a Ferrara, e come solito non fermo il garmin anche perchè stavo
proseguendo dritto per Carpi, cosa che mi è valsa una nomination da parte dello
speaker...”
Infine i
risultati e i piazzamenti dei nostri protagonisti:
Pos.
|
Pos. M/F
|
Pos. Cat.
|
Pett.
|
Cognome Nome
|
Societa'
|
Naz.
|
Cat.
|
RealTime
|
Min/km
|
Classifica punti
|
98
|
90
|
16
|
6025
|
ATLETICA
CORRIFERRARA
|
![]() |
SM45
|
02:47:00
|
5’04’’
|
33+8
|
|
271
|
231
|
40
|
6073
|
ATLETICA
CORRIFERRARA
|
![]() |
SM35
|
03:30:45
|
6’23’’
|
33
|