
CASTEL BOLOGNESE (RA). Il Tricolore porta bene in senso climatico alla “50 di Romagna”, che totalizza 1.250 agonisti ed agevola il lavoro dei 250 volontari sparsi sul percorso, coordinati con sagacia dalla Pod. Avis Castel Bolognese. Altri 1.400hanno preso parte alle camminate e 140 bambini delle scuole si sono divertiti con i genitori per le strade del centro.


A livello agonistico Federica Moroni (Golden Club Rimini) si riconferma a 47 anni Campionessa Italiana di specialità, migliorandosi rispetto a Salsomaggiore sino a 3.34’57”, e portando per l’ottava volta la Romagna nell’Albo d’oro. La maltese Attard Pulis, bronzo a 9’32”, l’ha incalzata sino ai piedi della salita di Monte Albano (438 m. slm), dove è andata in riserva, costretta ad arrendersi alla rimonta della bergamasca Milanesi (a 6’17”), seconda anche sul podio Tricolore, seguita dalla Tappatà (a 17’13”). La stessa marchigiana guida la classifica del “Trittico di Romagna”, dopo il bronzo alla “Maratona del Lamone”, ed in attesa della “100 Km del Passatore”, davanti alla giapponese Sohn ed all’altra romagnola Graffiedi.
In campo maschile non sfugge l’ottavo sigillo consecutivo ai formidabili ultramaratoneti marocchini, che monopolizzano l’intero podio con Tariq Bamaarouf, tripletta per lui, artefice di una seconda parte regale scolpita da un 2.56’23” finale, a scapito dei connazionali Zituoni (a 3’29”) ed Hajjy (a 5’49”). Quest’ultimo, in fuga col vincitore sino a Casola Valsenio (1.22’46”) ha dato segni di stanchezza nel tratto di ritorno, con i suoi 40 anni e 132 maratone corse in carriera delle quali 98 vinte (più 4 ori in questa gara), ma ha voluto concludere, perché vivendo da 21 anni in Italia, è equiparato agli italiani, quindi si è intestato lo Scudetto Tricolore a scapito dell’outsider Pessina (a 10’28”) e dell’immancabile Zambelli (a 18’22”).
Primo romagnolo Maio (a 29’06”, vincitore del Memorial Conti), invece Bandini è il primo castellano (3.59’46”), intestandosi il Memorial Donati. Ma stupisce anche la prova di Normanno Di Gennaro, che a 30 dal suo storico trionfo, ed alla soglia dei 70 anni ha stampato un probante 4.07’18”, a suo dire senza allenamento.
Infine dalle categorie Master sono scaturite 2 migliori prestazioni italiane per mano di Ramponi (3.33’20”) nella categoria M60 e di Grassini (4.42’34”) tra gli M70.
L’Ufficio Stampa
(Danny Frisoni)
Superato (si fa per dire...) lo sforzo enorme e coraggioso... riaffiora l'ego.
Classificato 132° (anzi, 126°) su 1158; 50 Km; dislivello di altitudine di + 600 metri; 4 ore 12 minuti.
Ma questo non dice nulla dell'immane fatica compiuta per arrivare sino a questo risultato. E di quanto sia riuscito a restare ligio a me stesso: rallentare, ma non smettere mai di correre.
Stefano Baldrati
E così divento pure una ultraMaratoneta, non lo avrei mai detto...gara molto difficile, 50 km con altimetria... eppure anche stavolta la mia testa è arrivata oltre l'ostacolo!
Un piacere immenso condividere questa esperienza con Ale Montanari, amico speciale per tanti motivi, ci siamo aiutati a vicenda, e abbracciati attraversando l'arco... felicissimi della nostra impresa, è ancora più soddisfatta quando dalle classifiche ho visto che il mio tempo mi ha portato a premio!!! 😁😁😁GRANDE ELI
Elisa Benini

Alla fine l’obiettivo principale l’ho raggiunto: PB con 2’30” in meno rispetto all’anno scorso.
Però, mentre nella passata edizione arrivavo a traguardo “baldanzoso” con un buon 18° di categoria (il gran caldo aveva tagliato le gambe a tutti ma non tanto a me), quest’anno ho fatto una gran fatica e, in ottica 100km, bisogna che mi sforzi e forzi di più se voglio farla come mi piacerebbe.
Ho comunque usato bene la testa per ottenere 4h10’36”, soprattutto dosando le energie con criterio dal 35° km al 45° km, 10 chilometri in cui la CRISI si è fatta ben presente.
Edoardo Baccetti

1151 | 188 | GAGLIARDI ROMANO
1970-03-31, ATLETICA CORRIFERRARA | 7:40:59.54
50Km | 390
VA | 928
M |
|
123 | 270 | BACCETTI EDOARDO
1969-03-11, ATLETICA CORRIFERRARA | 4:10:40.63
50Km | 44
VA | 112
M |
|
209 | 532 | PELLEGRINO RAFFAELE
1981-11-17, ATLETICA CORRIFERRARA | 4:27:02.17
50Km | 78
AM | 186
M |
|
687 | 666 | TALMELLI DAVIDE
1975-01-07, ATLETICA CORRIFERRARA | 5:29:33.73
50Km | 196
AM | 583
M |
|
132 | 750 | BALDRATI STEFANO
1975-07-26, ATLETICA CORRIFERRARA | 4:12:53.84
50Km | 51
AM | 121
M |
|
311 | 791 | BOCCHI LORENZO
1971-11-30, ATLETICA CORRIFERRARA | 4:43:08.71
50Km | 128
VA | 278
M |
|
107 | 822 | CALLEGARI PAOLO
1977-12-04, ATLETICA CORRIFERRARA | 4:08:23.40
50Km | 44
AM | 99
M |
|
767 | 833 | MONTANARI ALESSIO
1978-09-07, ATLETICA CORRIFERRARA | 5:41:27.36
50Km | 217
AM | 648
M |
|
766 | F198 | BENINI ELISA
1973-02-04, ATLETICA CORRIFERRARA | 5:41:27.33
50Km | 119
DU | 119
F |
|
50 Km ROMAGNA D+600
|
|
Tempo
|
Media
|
Rank
|
Pt
|
Tot.
|
CALLEGARI PAOLO
|
04:08:09
|
04:58
|
947
|
21
|
77
|
BACCETTI EDOARDO
|
04:10:35
|
05:01
|
944
|
20
|
76
|
BALDRATI STEFANO
|
04:11:33
|
05:02
|
943
|
20
|
76
|
PELLEGRINO RAFFAELE
|
04:25:10
|
05:18
|
927
|
17
|
73
|
BOCCHI LORENZO
|
04:42:45
|
05:39
|
906
|
13
|
69
|
TALMELLI DAVIDE
|
05:29:15
|
06:35
|
850
|
1
|
57
|
MONTANARI ALESSIO
|
05:39:48
|
06:48
|
846
|
0
|
56
|
BENINI ELISA
|
05:41:22
|
06:50
|
835
|
4
|
60
|
GAGLIARDI ROMANO
|
07:39:43
|
09:12
|
0
|
0
|
56
|