
Grande divertimento e un aria davvero allegra quella che si è respirata nel gruppone che lo scorso fine settimana ha partecipato alla Vesuvio Sky Marathon. Davvero brava quindi a Erica che ha organizzato la truppa!
Un Pulman intero targato Corriferrara ha raggiunto nella notte di venerdì la città di Ottaviano ai piedi del Monte Vesuvio.
Il sabato mattina il gruppo, composto da runners, famigliari e amici al seguito, si è diviso in due, una parte ha scelto di visitare Pompei e l'altra ha optato per un giro nella bellissima Napoli.
Nel tardo pomeriggio, tutti di nuovo a Ottaviano per il ritirio pettorlai, il briefing pre gara e la cena in hotel festeggiando il 40° compleanno della First Lady Erica!
Poi tutti a nanna perchè comunque la domenica mattina c'è la gara... E non certo una gara da prendere sotto gamba.
La Vesuvio Sky Marathon infatti presenta molte insidie, sopratutto per i nostri tre temerari che hanno optato per la 42 km con 2600 mt di dislivello positivo, ma anche la 21 km con 1100 D+ può nascondere alcune insidie.
Ci svegliamo domenica e il tempo è fresco e nuvoloso con la punta della "montagna" coperta da nuvole basse che inquietano un po'...
Alle 9,00 è prevista la partenza della 42 km mentre la mezza partirà alle 9,30.
Il percorso della 42 e della 21 è uguale nel primo tratto, quello più spettacolare, con il passaggio nella Valle dell'Inferno uno dei più suggestivi passeggi del complesso vulcanico Somma-Vesuvio perché poco battuto e perché qui si vive l'imponenza del vulcano osservando dal basso il Monte Somma e il Vesuvio.

Poi si sale fino ai quasi 1200 mt della vetta e si corre in cresta attorno al cratere del Vesuvio! Ricordi che rimarranno indelebili nella nostra memoria!
Da qui la mezza scende e torna a Ottaviano mentre per la 42 le salite non sono certo finite con l'ascesa del Monte Somma e della Punta Nasone...
Una gara davvero affascinante in un paesaggio ricco di contrasti, fra la sabbia e ghiaia nera lavica, l'immenso e spoglio cratere e la fitta vegetazione simile a una giungla tropicale che si trova nei sentieri sottostanti...
Nella mezza maratona il migliore dei nostri è risultato un ottimo Gianpiero Palma 51° in 2:12:19.
Molto bene anche Lorenzo Lodi 97° in 2:30:08 e Ottavia Vitarelli 103^ e 8^ donna in 2:33:36".
Nella Maratona, Massimo Corà e Michele Tuffanelli si sono dati battaglia fin dall'inizio restando sempre nelle prime 25 posizioni fino al 32° km quando Miky non è stato bene... In questo tipo di gare può succedere di sbagliare qualche valutazione sull'idratazione,
l'alimentazione o la gestione delle forze... Fatto sta che a questo punto i nostri due runners hanno proceduto con molta tranquillità insieme fino al 36° km quando Miki saggiamente ha deciso di ritirarsi.
A questo punto Massimo ha ripreso la sua corsa e ha chiuso la gara al 47° posto in 6:13:26 precedendo di una decina di minuti Alessandro Fardella, 60° in 6:26:00.
Appena arrivati i maratoneti, il tempo di una doccia veloce e subito partenza per Ferrara, raggiunta in perfetto orario intorno a 00:30.
Una gran bella esperienza, sicuramente da ripetere!!
VESUVIO SKY MARATHON 42,195 KM 2500D+
47° 6.13'26"
A volte il risultato passa in secondo piano...
Stare a fianco ad un amico in difficoltá è molto piú importante!
Comunque bellissima esperienza, abbiamo corso in un contesto unico, una gara davvero dura ma che porteremo dentro a lungo!!!
Il giusto finale ad un gran fine settimana!!
MASSIMO CORA'
Ringraziamenti sentiti per Erika. Ottima organizzazione e simpatici compagni di viaggio.
Mi sono iscritta istintivamente al trail solo per fare l’escursione sul Vesuvio. Invece è stata una piacevole sorpresa anche come gara .....a parte il costo del fisioterapista per massaggi ai quadricipiti doloranti per giorni 😃 grazie
DANILA TOIGO


ALESSANDRO FARDELLA
Bellissima esperienza !! Per chi come me non è particolarmente amante dei Trail si è invece rivelata una bella gara, ovviamente presa con scarso spirito agonistico ma solo paesaggistico. sono felice di aver accettato, benché titubante, di parteciparvi: i percorsi si sono davvero rivelati unici e irripetibili trattandosi di un vulcano e non di semplice montagna . Tutto il weekend poi è stato condito da gite risate ed allegria, come avviene sempre con questa squadra: grazie ancora alla loro impeccabile organizzazione !
PAOLA PANTALEONI
Un week end bellissimo .gara stupenda in uno scenario unico e con tanta bella genteMIRKO TEBALDI

Un trail, non è una gara, non è una corsa, è un'esperienza !!!
In questi pochi minuti un assaggio di ciò che è stato il Vesuvio SkyMarathontrail di 21 km sul Vesuvio.. Ma l'unico modo di vivere queste esperienze è provandole !!!
ANDREA DE VIVO

CATERINA MAIETTI

LUDMILA IUSICO
Grandi questi runners di Ferrara!! Spero siete rimasti contenti di quest'avventura vesuviana a presto.
RispondiElimina