Il
6 luglio finalmente una trasferta oltre confine per un bel gruppetto di
Corriferrara, e questa volta, il nostro atleta giramondo Alessandro
Fardella non c’entra.
Capitanati
dall’instancabile Paolo Callegari, un buon numero di canotte
bianche/blu, domenica hanno fatto un salto in terra d’Africa per
cimentarsi in una gara podistica.
Una battuta?????? Fino ad un certo punto, perché domenica il caldo poteva davvero definirsi africano.
Ed ora la cronaca.
Con
la collaborazione dell’uisp e della locale Pro Loco, domenica 6 luglio
alle ore 9, ha preso il via il Memorial Franco Pelucchi, gara non
competitiva sulla distanza di km 7,8 con partenza ed arrivo, all’ombra
(unico punto dell’intero percorso!!!) della chiesa dedicata a San Marco
Evangelista.
A
memoria, quella di ieri è stata la prima volta dove, la quasi totalità
dei presenti, ha cercato ogni possibile scusa per ritardare, se non
addirittura per saltare, il riscaldamento…………….. il caldo era davvero
forte.
Alle
9 puntuali è comunque partito il fischio d’avvio dei giudici di gara,
ed i circa 300 partecipanti, hanno cominciato la loro punizione sotto il
sole.

Successivamente
svolta a sinistra, imboccando parte del percorso della nostra Ferrara
Marathon, quindi Via Patracchini, dove fortunatamente era posto un
piccolo ma indispensabile punto ristoro, per arrivare nuovamente nei
pressi del paese, dove, la visione in lontananza della sommità del
campanile (almeno per il sottoscritto) dava una forza notevole per tener
“botta” nelle ultime centinaia di metri che mancavano al traguardo
finale.
Venendo
ai numeri, un plauso alla nostra Serena Guagliata che, rimanendo in
tema “africano”, domenica, anche in forza di una notevole abbronzatura,
ha preso le sembianze di una delle tante campionesse etiopi, arrivando
prima tra le donne.
Tra
i maschi invece, vittoria finale a Roberto Gamba della Salcus e
Cristiano Ferraresi, chiudendo sesto, è risultato il primo dei nostri.
Infine, buon settimo posto di squadra.
Alessandro Polesinanti
Per l'Atletica Corriferrara presenti:
Paolo Callegari, Alessandro Polesinanti, Barbara Talmelli, Serena Guagliata, Cristiano Ferraresi, Thomas Beltrami, Massimiliano Bruni, Francesco Scarcella, Piero Tumiati, Giovanni Simone, Giuseppe Purificato, Giancarlo Veratti, Antonio Teutonico, Andrea Ricci, Roberto Balboni, Daniele Cirelli
*foto Ermano Capatti
Scritto da Daniele Trevisi:

La
manifestazione era valevole come settima prova del trofeo estivo “Erregi sport”.
Non erano purtroppo tanti i bambini al via come accade nel periodo estivo
soprattutto quello appena post scuola, ma i pochi presenti si sono sicuramente
divertiti ed hanno avuto un gradito premio.

Tra
le società ancora una volta prima la Quadrilatero davanti a Salcus e
Ferrara che Cammina.
Prossimo
appuntamento podistico in calendario Uisp domenica a Renazzo di Cento con l’ottava
prova del trofeo “Erregi sport”.
A Francolino era presente l’ADO
di Ferrara con un suo volontario (Gualtiero Piacentini) che a nome
dell’associazione ha raccolto offerte per la costruzione della casa del
sollievo che sorgerà a Ferrara in via Beethoven oltre che a far conoscere i
progetti e le finalità di questa fondamentale struttura, ADO (assistenza
domiciliare Oncologica) sarà presente per la raccolta fondi anche alla gara di
Quartesana del 19 Luglio.