Venerdì 3 luglio è andata in scena in Prato della
Valle (PD) la 2a edizione della “CorrinPrato”,
corsa podistica agonistica valida sia come 4a tappa del circuito
“Padova Corre” che come prova unica del campionato provinciale Fidal Padova di
corsa su strada 2015.
Il percorso non era altro che un circuito di 1150
metri all’interno dell’isola Memmia da percorrere più volte: 5 giri per le
donne (5750 metri) e 7 giri per gli uomini (8050 metri).

Ma correre in Prato della Valle di sera ha sempre
il suo fascino.
Fortunatamente a metà pomeriggio una pioggia costante
scesa per più di un’ora ha “rinfrescato” la torrida giornata passando dai 33°C
ai 26°C della partenza.
L’evento è iniziato alle ore 19.00 con le gare
giovanili per decretare i campioni provinciali nelle categorie Ragazzi,
Cadetti, Allievi, Juniores, Promesse.
Alle ore 20.00 è toccato alle donne (41 atlete) e
alle 20.45 agli uomini (163 finisher).
Per quanto mi riguarda ero partito mentalmente con l’idea
di fare una corsa non troppo spinta e invece trovarsi in mezzo ad atleti di
spicco aiuta l’orgoglio e il morale e le prestazioni aumentano.
Tant’è che dalla “non voglia” mi son trovato a
condurre una gara ragionata all’inizio per poi progressivamente spingere ad
ogni giro, arrivando così al traguardo in 30’37” (3’48”/km), 65° assoluto e 21°
di categoria.
Marcello Garbellini
Articolo by www.podistepadovane.it:
Una grande
prestazione di Ruggero Pertile ha illuminato la seconda edizione della
CorrinPrato.
Il maratoneta
azzurro ha sbaragliato la concorrenza di Paolo Zanatta (Fiamme Oro),
pluricampione regionale di campestre, e del detentore Nicola Sorgato (Spak4)
che sugli 8050 metri del percorso disegnato attorno e dentro l’isola Memmia
sembravano favoriti rispetto al portacolori di Assindustria.
Invece Pertile, che veniva da un periodo di allenamento in altura (al Sestriere), ha mostrato una forma strepitosa e dopo aver corso al coperto il primo terzo di gara ha sferrato l’attacco che ha stroncato la resistenza di Sorgato prima e di Zanatta poi. Il poliziotto trevigiano ha inizialmente provato a resistere all’allungo di Pertile, ma poi ha ceduto progressivamente terreno e non è più stato in grado di recuperare.
Invece Pertile, che veniva da un periodo di allenamento in altura (al Sestriere), ha mostrato una forma strepitosa e dopo aver corso al coperto il primo terzo di gara ha sferrato l’attacco che ha stroncato la resistenza di Sorgato prima e di Zanatta poi. Il poliziotto trevigiano ha inizialmente provato a resistere all’allungo di Pertile, ma poi ha ceduto progressivamente terreno e non è più stato in grado di recuperare.

Nella gara
femminile – di minor valore tecnico, ma sempre molto combattuta – si è imposta
senza problemi (in 19’56″, passo gara 3’28″/km) la solita Giovanna Ricotta che
a livello padovano è ancora dominante. La sua vittoria però vale solo per il
circuito Padova Corre: in quanto tesserata con la società veneziana Riviera del
Brenta, non poteva concorrere per il titolo provinciale. Alle sue spalle c’è
stata una bella lotta a tre fra Stefania Disconzi, Daria Legnaro e Jessica
Doria che si è protratta fino all’ultimo giro, quando la forte veronese ha
allungato precedendo le altre due.
La
CorrinPrato, organizzata dalla Fidal provinciale con la collaborazione delle
Fiamme Oro, anche quest’anno ha attirato numerosi atleti ed atlete: fra
categorie giovanili ed assolute si è superata quota 300 partecipanti. Buona
anche la risposta di pubblico, segno che l’atletica ad alto livello ha sempre
un forte richiamo.
CORRINPRATO Padova km 8,050 | ||||
GARBELLINI MARCELLO
|
30'37" | 3'48"/km | 8+15 |
P.C.