
Si è svolta sabato sera 25 luglio a Piombino Dese la prima edizione
del “Gran Premio Notturno Piombinese”,
gara di corsa su strada valida per il trofeo Fidal provinciale “Padova Corre”
(settima tappa del circuito).
E’ la prima volta che il Comune di Piombino Dese ospita una gara
podistica agonistica e da “padovano d’adozione” sono contento che nel circuito
provinciale sia stata inserita una corsa anche nell’Alta padovana, zona che ha
sempre il suo fascino essendo a pochi km da Cittadella.
Il percorso era nuovo per tutti e fino alla partenza (prevista alle
ore 20.15) sembrava un qualcosa di misterioso tant’è che era sconosciuto a
quasi tutti gli atleti, complice anche il fatto che era stato pubblicato
solamente sul sito della Società organizzatrice e non divulgato sui canali web
del Circuito padovano come di consueto.
Alla fine il tracciato era di 7,8 Km (e non 8 km come dichiarato sul
volantino), composto da tre giri cittadini: il primo era breve di 1 km e solo
asfalto, una sorta di giro di ricognizione, mentre gli altri due erano di 3,4
km l’uno e comprendevano anche il passaggio nel piccolo parco cittadino con
ghiaia e sterrato, rendendo il tutto alquanto tecnico e con numerosi cambi di
ritmo.
Ma nonostante ciò, percorso molto veloce anche perché la parte
asfaltata del centro paese era caratterizzata da numerosi rettilinei…e anche il
pubblico piombinese ha manifestato gioia per l’evento riempiendo la piazza centrale
(zona di partenza/arrivo e di passaggio dei giri) come per dire “era ora si
facesse una corsa qui!!!”
Le mie ambizioni erano pressoché nulle dato il momento di non forma e
stanchezza mentale, ma poi come sempre ci si trova nella massa e non si bada ad
altro se non a dare il più possibile. Inoltre il meteo era dalla nostra, con
circa 28°C e un leggero venticello.
Il mio sabato pre gara era inoltre iniziato al mattino con 41 km di
mountain bike che, nel corso della sgambettata piombinese, si sono fatti sentire.
E così tra un giro e l’altro mi ritrovo al traguardo in 30’30” (3’55”/km),
piazzandomi 85° assoluto (su 195 arrivati) e 13° di categoria che, al netto
degli assoluti, mi ha fatto arrivare 10° e a premio (anche se premiavano
comunque i primi 15 di ogni categoria maschile e le prime 7 femminile).
Così dopo un ristoro immerso nelle angurie e meloni, mi son ritrovato
sul palco al richiamo dello speaker che con gioia ha detto: “Eccolo qui il
rappresentante dei nostri simpatici cari amici dell’Atletica Corriferrara”…è un
attestato di stima verso la società che fa assolutamente piacere, ci ricordano
bene ovunque.
E io son tornato a casa con uno scatolone pieno di
alimenti e prodotti per la casa che non guastano mai.
Trionfo tutto veneziano alla prima edizione
del Gran premio notturno Piombinese, gara di corsa su strada del circuito Fidal
“Padova Corre”. Sulle strade di Piombino Dese si impongono infatti il forte
Diego Avon (Spak4) e la bravissima Alessia Danieli (Sporting Noale) che è al
suo primo successo in terra padovana; per entrambi è una vittoria “franca” in
quanto i due non hanno interessi di classifica nel circuito.
Circa 250 atleti al via della manifestazione
organizzata dalla Libertas Piombino Dese, una bella realtà di atletica del nord
padovano che è molto cresciuta numericamente e qualitativamente negli ultimi
anni. Ai nastri di partenza ci sono nomi interessanti: fra gli uomini, oltre ad
Avon, i favori vanno a Matteo Gobbo, Isacco Piubelli, Alvaro Zanoni e Michele
Bedin, però mancano i grossi calibri nostrani come Nicola Sorgato (tanto per
citare); fra le donne c’è la bella presenza dell’ex azzurra Nadia Dandolo
(ancora fortissima a 53 anni!), della beniamina di casa Sara Trevisan e di
tutte le atlete di classifica del circuito, oltre alla già citata Danieli.
Piuttosto
interessante il tracciato, con una parte in sterrato molto tecnica che presenta
continui cambi di direzione il che impone altrettanti cambi di ritmo agli
atleti. Forse proprio perché il percorso è totalmente sconosciuto ai
concorrenti, il primo giro (dei tre) viene percorso a ritmo controllato; ma
appena arriva la parte fuori dall’asfalto Avon e Gobbo rompono gli indugi e
fanno la selezione, così sulle loro piste rimangono solo Piubelli, Zanoni e
Bedin; tutti gli altri sono irrimediabilmente staccati. I due veneziani vanno
in progressione, con un ritmo di poco superiore ai 3 minuti al chilometro; solo
nel finale Avon piazza la stoccata decisiva guadagnando una trentina di metri
su Gobbo e andando a vincere comodamente. Piubelli e Bedin si piazzano nell’ordine
e conquistano punti “pesanti” per il circuito, quinto è il bravo Zanoni. Da
notare che Adriano Liviero coglie il settimo successo nella categoria over 65 e
mette al sicuro la vittoria finale.
Fra le donne
attira il duello “senza età” fra la veterana Dandolo e la più giovane Danieli,
ma già dalle prime battute la noalese prende il comando della corsa seguita a
pochi metri dalla stessa Dandolo e dalla Trevisan; più staccata segue la
veronese Disconzi, più dietro ancora ci sono Legnaro, Doria e Magosso. Nel
secondo giro Danieli aumenta leggermente il suo vantaggio su Dandolo, mentre si
stacca Trevisan; nel frattempo Jessica Doria è in piena rimonta e dopo aver
superato Legnaro aggancia Disconzi. Nel giro conclusivo Danieli mostra di
averne di più e vince senza problemi, davanti a Dandolo e Trevisan; Doria
agguanta un ottimo quarto posto, precedendo Disconzi e Legnaro, e così
conquista la leadership nella categoria B.
Marcello Garbellini
PIOMBINO DESE km 7,8 | ||||
GARBELLINI MARCELLO
|
30'30" | 3'54"/km | 7+14 |
P.C.