Sotto un bellissimo sole
e con una temperatura appropriata per una gara podistica, ha preso il
via in quel di Mesola, la 15a Camminata dell'Asparago.

Corriferrara presente
anche in terra deltizia e questa volta con la bella sorpresa di
vedere al via, nelle gare giovanili, un'altra coppia di gemelli
(oltre alle sempre presenti e bravissime gemelle Zaghi), e parliamo
chiaramente dei gemelli Corà, Alberto e Diego.

Alle 9,40 Daniele Trevisi
dava il via alla gara e tutto il folto “gruppone”, lasciandosi
alle spalle il cinquecentesco castello, partiva in direzione est.
La
prima parte del percorso era un lungo rettilineo di circa 3 km, ma
fortunatamente interamente fiancheggiato da due file di alberi, che
permettevano di correre completamente all'ombra, poi svolta a destra
con entrata nel Boschetto di Santa Giustina, dall'asfalto
si passava ad uno sterrato, che le piogge avevano fortunatamente reso
solo “morbido” ma senza dare particolari problemi, e dal momento
dell'entrata, la corsa iniziava un lungo zigzagare in un dedalo di
sentieri.
Una volta usciti dal
bosco, riprendeva l'asfalto, e dopo qualche centinaio di metri ecco
un'erta intravedersi all'orizzonte (un ponte sopra uno dei tanti
canali caratteristici della zona, che permetteva agli atleti di
incrociarsi) e dalla breve discesa, finalmente appariva la chicca
dell'intero percorso, la Torre Abate.
Venire alla Camminata
dell'Asparago merita sempre anche per questo passaggio, dal ponte
svolta a sinistra, i piedi corrono su un prato e poi, passaggio su uno
stretto corridoio tra due piccoli laghi, una ulteriore svolta a
destra e, come la famosissima “5 Mulini” (gara di caratura
internazionale), si entra e si attraversa la famosa torre,
grande esempio dell'impegno Estense nel bonifiche di questi territori.

Ed ora veniamo ai
risultati della gara.
In campo maschile Rudy
Magagnoli vince per la terza volta (le precedenti nel 2010 e 2014) in
34'21”, davanti a Mohamed Errami e Massimo Tocchio; Nadya Chubak
prima tra le donne in 41'19” davanti a Maurizia Patracchini e
Celeste Ferrini.
La Corriferrara ottiene
un ottimo 5° posto tra le squadre e tra i piccoli, sempre bravissime
le gemelle Zaghi (2° e 3°) mentre i Corallini chiudevano 5°
(Diego) e 7° (Alberto).
Tra i senior nessuno nei
primi 10 (Paolo Vitali, 6° al traguardo, oggi vestiva i colori della
squadra di casa, l'Atletica Delta), ma tanti di noi a premio nelle
varie categorie e tra queste la mitica Letizia Jannotta che, alla mia
domanda, “come è andata oggi?”, carica a mille mi rispondeva con
un entusiastico “ 52'90” “ mostrandomi il premio ricevuto, poi,
forse vedendo la mia perplessità, dava una occhiata più attenta al
cellulare e, si arrivava ad un più “normale” 53' e qualcosa....
il tutto in mezzo ad una bella risata di entrambi.
Alla fine, nel premio
di partecipazione, asparagi per tutti.
Alessandro Polesinanti
Scritto da Daniele Trevisi:


Prossima
gara podistica in provincia di Ferrara domenica prossima a Voghiera con la
corsa dell’aglio, ritrovo in piazza Buozzi e prima partenza ore 9
LE CLASSIFICHE by PODISTI TAGLIOLESI
Categoria B FemminileMini mt. 500 Categoria A Maschile 1 – Francesco Bigoni – Libero 2 – Edoardo Manzalini – Libero 3 – Riccardo Conti – AVIS Taglio di Po 4 – Paolo Chiozzi – Invicta 5 – Diego Corà – Corriferrara 6 – Luca Marcati – AVIS Taglio di Po 7 – Alberto Corà – Corriferrara 8 – Alessandro Biolcati Rinaldi – Atl. Delta 9 – Fabio Biolcati Rinaldi – Atl. Delta 10 – Marco Trazzi – Libero 11 – Marco Fogli –Atl. Delta 12 – Tommaso Zerbin – AVIS Taglio di Po 1 – Alice Simani – Invicta 2 – Martina Zaghi – Corriferrara 3 - Sofia Zaghi – Corriferrara 4 – Lea Micali – Atl. Delta 5 – Sveva Selleghini – Alfonsine 6 – Madeleine Minelli – Argine Berra 7 – Bianca Totaro – Atl. Delta 8 – Margherita Manzalini – Libero 9 – Lia Crepaldi – Podisti Adria 10 – Sara Fazzi – Argine Berra 11 – Anna Trazzi – Argine Berra 12 – Gemma Crepaldi – Libero Categoria Q Maschile 1 – Alessio Longhi – Quadrilatero 2 - Jonathan Brusegan – AVIS Taglio di Po 3 – Nicolò Astori – Quadrilatero 4 – Matteo Raimondi – Salcus 5 – Tommaso Cazzola – Atl. Delta 6 – Tomas Sfriso – Salcus 7 – Simone Mantovani – Atl. Delta 8 – Mattia Bocchi – Atl. San Giacomo 9 – Sebastian Rizzo – Barizza Sport 10 – Maicol Mozzato – Confindustria Rovigo 11 – Alessandro Zuffoli – Faro Formignana 12 – Hany Faid – Argine Berra 13 – Nicolò Buzzoni – Quadrilatero 14 – Matteo Minelli – Argine Berra 15 – Bader Bencherifa – Argine Berra Categoria R Femminile 1 – Sofia Zanon – Argine Berra 2 – Elena Crepaldi – Podisti Adria 3 – Giada Marini – Faro Formignana 4 – Diletta Nonnato – AVIS Taglio di Po 5 – Lidia De Riccardis – Atl. Delta 6 – Clementina Cazzola – Atl. Delta 7 – Angelica Binatti – Libero 8 – Nidal El Amir – Argine Berra 9 – Rachele Capatti – Argine Berra Mini mt. 1500 Categoria C Maschile 1 – Thomas Simani – Invicta 2- Nazary Dovhun – Atl. Delta 3 – Isaac Rizzo – Barizza Sport 4 – Niccolò Sullegiani – Alfonsine 5 – Marco La Tagliata – Atl. Delta Categoria D Femminile 1 – Elena Bonafè – Atl. Delta 2 – Anna Mangolini – Atl. Delta 3 – Carlotta Storari – Faro Formignana 4 – Marta Ballerini – Running Comacchio 5 – Rossella Puller – Atl. Delta Categoria E Maschile 1 – Simone Massarenti – Atl. Delta 2 – Giovanni Nonnato – AVIS Taglio di Po 3 – Giovanni Suman – Confindustria Rovigo 4 – Leonardo Manzoli – Proetichs 5 - Mattia Bergossi – Quadrilatero Categoria F Femminile 1 – Stella Fabbri – Faro Formignana Competitiva maschile 1 – Rudy Magagnoli – Contrada San Giacomo 34,01 2 – Mohammed Errami – Quadrilatero 34,37 3 - Massimo Tocchio – Salcus 35,11 4 – Said Agla – Quadrilatero 35,23 5 – Angelo Marchetta – Polisp. Molise 35,41 6 – Paolo Vitali – Atl. Delta 36,19 7 – Luca Favaro – Salcus 36,26 8 – Riccardo Tosi – Confindustria Rovigo 36,40 9 – Luca Gardellini – Gs Gabbi 37,08 10 – Nicolò Conti – Atl. Estense 37,34 11 – Fabio Finotello – Salcus 38,16 12 – Ernesto Di Noia – Gs Gabbi 38,33 13 – Renzo Ranzato – Cavalli Marini 38,36 14 – Stefano Coreggioli – Salcus 38,39 15 – Alex Magagnoli – Contrada San Giacomo 38,42 Competitiva Femminile 1 – Nadya Chubak – Lughesina 41,19 2 – Maurizia Patracchini – Invicta 42,56 3 – Celeste Ferrini – Edera Forlì 42,59 4 – Daria Legnaro – Turristi 43,25 5 – Suellen Roccati – Salcus 43,53 6 – Silvia Montebugnoli – Lippo Calderara 45,37 7 – Nicoletta Pasello – Alfonsine 46,28 8 – Annalisa Nequino – Turristi 46,38 9 – Silvana Ban – Running Comacchio 47,00 10 – Elisabetta Lambertini – Quadrilatero 48,00 Gruppi 1 – Quadrilatero - 66 partecipanti 2 – AVIS Taglio di Po 51 partecipanti 3 – Invicta – 40 partecipanti 4 - Salcus – 39 partecipanti 5 – Corriferrara – 36 partecipanti 6 – Argine Berra – 31 partecipanti 7 – Faro Formignana – 29 partecipanti | |
FOTO DI CAMILLA TATARANNI