mercoledì 6 agosto 2025

Riepilogo settimanale delle gare e dei podi.

 

Titolo:“Corriferrara: sei corse, un solo cuore che batte a 727,7 km/h”

Non è stato un weekend, è stata una sceneggiatura di Tarantino con scarpe da running al posto delle pistole. Sei location, sei set cinematografici disseminati tra Veneto, Emilia, Trentino e Puglia. Sei colpi di cronometro che hanno lasciato il segno.

Atto Primo: “Su e zo per le malghe” – Caltrano (VI), Km 16,7 

Fango, salita, respiro che graffia la gola come carta vetrata. Elisa Romani si piazza 3ª di categoria, con la freddezza di chi non spara a vuoto nemmeno un colpo.

Atto Secondo: “Trail ma non troppo” – Castel d’Alfero (FC), Km 18

Qui la colonna sonora è un western crepuscolare: sterrato, polvere, fatica che sa di sangue e ruggine.

Atto Terzo: “Vivi Baura” – Baura, Km 6,7

Questa è stata la gara col cuore più grande. Ben 47 atleti Corriferrara iscritti, un fiume di maglie bianche e blu che ha colorato il percorso. Un trofeo con il nome di Paolo Colombani, un atleta che non c’è più ma corre ancora in ognuno dei presenti.

Sul podio:

  • Rosanna Albertin – 2ª assoluta

  • Chiara Rosignoli – 1ª di categoria e 4ª assoluta

  • Paola Pantaleoni – 2ª di categoria

  • Denis Grandi – 3° di categoria

E nelle prime dieci di categoria: Drimaco Sabina, Maietti Caterina, Marino Raffaella, Scagliarini Lucia, Gnitko Tatiana, Beccari Federica, Paola Ferrari.
Un plot corale da far invidia a “Le Iene”.

Atto Quarto: “Camignada poi sié refuge” – Auronzo di Cadore (BL), Km 34

Un’avventura alpina lunga come un piano sequenza, con 34 km di sudore e paesaggi da cinema in technicolor.

Atto Quinto: “Corrimonte” – Monte Sant’Angelo (FG), Km 9,9

Salite che ti tolgono il fiato più di un monologo di Samuel L. Jackson.

Atto Sesto: “Marcia delle malghe” – Pozza del Favero (VI), Km 18/12

Ultima scena, polvere che si alza come nei duelli di mezzogiorno.


Dati di produzione:

  • Km totali: 727,7

  • Dislivello accumulato: 18.263 metri

  • Numero di atleti coinvolti: 66

Final Cut: sei gare, decine di sorrisi, centinaia di respiri corti. Corriferrara, quando corre, non lascia superstiti: solo tracce di passione sull’asfalto.

Nessun commento:

Posta un commento