domenica 10 agosto 2025

7 Borgate Macianesi

 


Maciano e la “7 Borgate”: quando lo sport incontra la solidarietà

Maciano (RN), 10 agosto 2025 – Nel cuore dell’estate romagnola, il piccolo borgo di Maciano di Pennabilli si è riempito di energia, sorrisi e fatica buona con la XXVIII edizione della “7 Borgate Macianesi”, gara podistica che quest’anno ha celebrato anche il 5° Memorial Giacomo Rossi.

La manifestazione ha confermato il suo spirito unico: sport, natura e comunità in un mix che solo Maciano sa offrire. Dal 2015 il tracciato della competitiva è stato portato a 12 km con un impegnativo dislivello di 513 metri, grazie alla riapertura, dopo oltre trent’anni, di antiche stradine di campagna. Un lavoro possibile solo grazie alla passione e alla collaborazione dei macianesi, veri custodi del territorio, che con il loro volontariato mantengono vivo un percorso tanto duro quanto spettacolare.

Il circuito, definito da molti come le “Montagne russe della Romagna”, regala emozioni forti: salite al 20%, discese tecniche e passaggi suggestivi tra le borgate di Villa, Carraie di Piancerbaia, Monticello, Aia Marcucci, Pantaneto, Marinelli, Castello e Aia di Bartolo. Un saliscendi che non lascia tregua ma ripaga con panorami mozzafiato e un contatto diretto con la storia del luogo.

Alla partenza, due distanze:

  • Competitiva: 12 km – 513 m di dislivello

  • Non competitiva: 6 km

Per Corriferrara erano presenti Giovanni Simone, impegnato nella competitiva, e Patrizia Papalia, che ha scelto la camminata non competitiva.

Giovanni Simone ha raccontato così la sua esperienza:

5° MEMORIAL GIACOMO ROSSI

Domenica 10 Agosto 2025 è in calendario a Maciano di Pennabilli (RN) la XXVIII° edizione della gara podistica “7 Borgate Macianesi”. Dall’edizione del 2015 è stato modificato il percorso: al posto degli storici 8,2 km il tracciato è stato allungato a 12 km inserendo alcune stradine di campagna riaperte dopo 30 anni grazie al volontariato di tutti i macianesi. Un percorso unico nel suo genere tra natura e storia, da correre tutto di un fiato su un percorso impegnativo di 6 km da ripetere due volte, su e giù per le 7 borgate, con punte di salita di oltre il 20%: partendo dal Campo Polivalente si percorrono Villa, Carraie di Piancerbaia, Monticello, Aia Marcucci, Pantaneto, Marinelli, Castello, Aia di Bartolo. E’ proprio questo uno dei segreti del successo di questa manifestazione: nell’ambiente del podismo tutti conoscono Maciano e le sue salite, qualcuno ha definito la “7 Borgate Macianesi” come le “Montagne russe della Romagna”...salite ripide e discese tecniche, un percorso tanto duro quanto bello, immerso nella natura e nella storia, che regala a tutti emozioni incredibili e spezza la monotonia delle gare podistiche.Mi sono proprio divertito e l'ho corsa in modalità allenamento,12 km sulle montagne russe.Patrizia Papalia ha fatto invece la camminata di 6km.Organizzazione impeccabile. Dal vostro John Simon è tutto CIAO”

Patrizia Papalia ha invece goduto del tracciato corto, immergendosi nei paesaggi e nell’atmosfera accogliente che solo un paese come Maciano sa offrire.

La giornata si è chiusa tra applausi, ristori e strette di mano, con la consapevolezza che qui la corsa è molto più di una gara: è un abbraccio collettivo tra sportivi e comunità, un evento in cui il traguardo non è solo il gonfiabile d’arrivo, ma la conferma che la solidarietà e l’amore per la propria terra possono far correre tutti… più lontano.







Nessun commento:

Posta un commento