
L’evento, organizzato accuratamente dalla rinomata società Atletica
Vicentina, ha visto al via circa 900 atleti, che si sono radunati in Viale
Rumor tra il bellissimo Parco Querini e il fiume Bacchiglione, proprio nel
cuore storico della città del Palladio.
Una giornata di festa e di colori assistita da un meteo fantastico
(ca. 20°C alla partenza, prevista alle ore 9.30) e da un’atmosfera ricca di
adrenalina, che hanno reso la manifestazione un’inequivocabile successo.
Nonostante la concorrenza della Maratonina di Udine, quotata a livello
internazionale e decisamente più flat come percorso, la competizione
berica ha visto tagliare il traguardo a ben 818 podisti provenienti da tutto il
Triveneto ma anche dalle regioni limitrofe.
Splendida gara da parte del trio keniano: i due maschi Kipruto e Rono,
rispettivamente 1° e 2°, non hanno avuto rivali ed hanno chiuso con crono di un
altro pianeta (1h03’19” e 1h03’22”), dando ben 7’ al terzo classificato.
Corsa a sé anche in campo femminile per la keniana Chebitok, 1°
assoluta con il tempo di 1h15’31” (nuovo record del percorso per le “quote
rosa”).
Il campionato regionale di mezza maratona ha visto trionfare Lucio
Sacchet (Atletica Feltre – 1h10’47”), davanti a Matteo Gobbo (Atletica Due
Torri Sporting Noale – 1h11’17”) e a Francesco Lorenzi (Atletica Insieme New
Food Verona – 1h11’30”).
In campo femminile il titolo regionale di mezza maratona va alla
fortissima Giovanna Ricotta (Atletica Riviera del Brenta) che chiude in 1h20’37”,
staccando di 2’ l’inseguitrice nonché vincitrice della passata edizione
Maurizia Cunico (Vicenza Marathon) che termina la sua gara in 1h22’33”.
Passando invece a “noi umani” che dire… in zona partenza in mezzo ad
un fiume di atleti trovo per caso il trio “Talmelli Davide, Rizzatello Novella,
Bleve Cosimo” con i quali rido e scherzo per 10 minuti…ma ormai lo start era
imminente quindi “in bocca al lupo ragazzi” e le chiacchiere rimandate al
ristoro finale.
Unico mio obiettivo, conoscendo Vicenza e la complessità del percorso
ricco di curve e falsipiani, era quello di condurre una gara il più costante
possibile senza fare l’asino con partenze a razzo per poi soffrire nel finale…e
così è stato…sia al rilevamento dei 10 km che in chiusura gara mi son assestato
a 4’14/km chiudendo in 1h29’11”, crono che mi ha consentito di essere tra i
primi 100 assoluti e 23° di categoria.

Buona prestazione anche di Davide che sfiora il suo pb per soli 22”
chiudendo in 1h38’16”.
Anche la sua dolce metà Novella conduce una gara di qualità
(considerando che ha iniziato a correre quest’anno) stoppando il crono in
1h56’35” (21a di cat.) e stabilendo così il suo pb sulla distanza per
pochi secondi (22” in meno rispetto alla Half Marathon di Arenzano).
Chiude la classifica biancazzurra il buon Cosimo in 1h57’07”,
centrando anche lui il pb migliorandosi di 30” rispetto alla Mezza di Padova di
quest’anno.
Faccio i complimenti alla “ciurma estense” perché non era facile
andare forte su un percorso molto tecnico e impegnativo come quello
vicentino…diciamo che “il Palladio ci ha fatto sudare…ma abbiamo vinto noi!”.
Alla fine ci troviamo tutti al ristoro finale con tanto entusiasmo e gioia per i risultati ottenuti che, sicuramente, danno fiducia e alzano il morale in vista dei prossimi impegni “on the road”.
Alla fine ci troviamo tutti al ristoro finale con tanto entusiasmo e gioia per i risultati ottenuti che, sicuramente, danno fiducia e alzano il morale in vista dei prossimi impegni “on the road”.
Marcello Garbellini
VICENZA km 21,097 | ||||
GARBELLINI MARCELLO
|
1h29'11" | 4'14"/km | 21+19 | |
TALMELLI DAVIDE
|
1h38'16" | 4'39"/km | 21+13 | |
RIZZATELLO NOVELLA
|
1h56'35" | 5'31"/km | 21+8 | |
BLEVE COSIMO
|
1h57'07" | 5'33"/km | 21+2 |
P.C.