
Domenica mattina a S.Bartolomeo in Bosco nei festeggiamenti della
fiera paesana erano in programma ben due gare: infatti già dall’anno scorso
alla tradizionale “Caminada ad S.Burtlin” è stato deciso col mio gruppo (la
società di cui faccio parte da quando ho iniziato a correre nel 1989) di
affiancare una staffetta competitiva.

Andando con ordine alle ore 9 in punto è partita la non competitiva di
7,5 km che ripercorre in parte il percorso di gennaio in ambito della
“Maratonina d'inverno” con la variante dell’argine sterrato che dal Poggetto
riporta gli atleti a S.Bartolomeo in Bosco evitando così la strada trafficata.
Poco meno di 200 gli iscritti, col sempre numeroso gruppo della Podistica
Finale Emilia presente in buon numero.
Alle ore 9:05 la mipodistica di 1250m con solo 5-6 al via, ma il
periodo è quello che è e non è facile portare molti bambini in questo momento,
anche perché la corsa è non competitiva.
Alle ore 10:15 al via la staffetta.
Si corre in 2 per ogni squadra su un anello di 850m da ripetere per il
tempo complessivo di 30’, alternandosi nei giri fra i 2 componenti. Non vi è
obbligo di cambiare ad ogni giro lo staffettista, ogni squadra può gestire i
cambi come meglio crede (anche se correre 2 giri consecutivi alla massima
velocità diventa ben molto impegnativo).
L’anno scorso furono 10 le squadre al via, molte delle quali formate
al mattino stesso vista la esigua presenza. Ma la gara al termine piacque molto
vista anche la formula che non è la solita staffetta classica in cui ci si da
il cambio al massimo 1 o 2 volte.
L’idea, nata una sera durante una riunione del gruppo, era più che
altro quella di ravvivare la mattinata con qualcosa di nuovo che non la solita camminata
non competitiva e di creare un qualcosa di divertente.
Alla luce dei risultati di quest’anno come componente del gruppo
organizzatore posso dire che l’evento è andato ben oltre le previsioni, con le
20 staffette consentite al via quasi esaurite al sabato pomeriggio e con nomi
pure di assoluto rilievo.
Ma la cosa più bella a mio avviso è stato il clima che si respirava
nella mattinata, con sì tanto agonismo come è giusto che sia ma anche con tanto
spirito di divertimento e allegria che aleggiava nella zona cambi.


Inoltre è stato molto bello vedere gareggiare coppie composte da papà
e figlio/a, fidanzati, sorelle…o anche coppie più improbabili formate sul
momento la domenica mattina per riempire gli ultimi 3 posti disponibili,
iscritte per il solo spirito di partecipare ad una gara diversa dal solito.
Vittoria che è andata alla coppia Andrea Zapparoli-Luca Gardellini
dopo essere stati incalzati a lungo da Stefano e Matteo Ferroni (papà e
figlio), per entrambe le coppie 12 giri percorsi e un distacco di pochi
secondi. A completare il podio nella categoria A (fino a 90 anni) il team Salcus
composto da Massimo Mattiolo e Francesco Rizzi (quarti assoluti).
Vince la categoria Over 90 anni la coppia formata da Rudy Magagnoli
con il padre Luciano. Per loro 3° posto assoluto con 11 giri, davanti di una
quarantina di secondi dalla coppia Emiliano Marchetti-Rino Grassi (sempre 11
giri); terzo posto per Ario Lazzari-Saverio Fattori del Celtic Druid Castenaso
con 10 giri.
Nella categoria mista nettissima la vittoria di Fabio e Caterina
Mangolini (papà e figlia) dell’Atletica Delta con 10 giri; lungo testa a testa
invece per le altre due posizioni del podio dove la coppia composta da Alex
Magagnoli e Lucia Del Vicario dopo aver inseguito per tutta la gara è riuscita
a spuntarla nel finale sul sottoscritto in coppia con Elisa Castaldelli (sempre
10 i giri percorsi).

Per l’Atletica Corriferrara al via anche le staffette Thomas
Beltrami-Morris Fogli e Antonio Teutonico-Paolo Colombani.
I primi con una gran prestazione hanno chiuso la gara correndo 10 giri
(8450m) in 30’46” con una media complessiva di 3’38”/km con Thomas che ha corso
a 3’28”/km e Morris a 3’46”/km a suggellare un ottimo stato di forma.
La coppia Teutonico-Colombani ha percorso invece 8 giri pari a 6750m
in 33’11” classificandosi al 19° posto, ma entrambi avevano anche corso in
precedenza i 7,5 km della non competitiva.
Paolo Callegari
Domenica a San Bartolomeo per me si trattava della prima staffetta che
facevo e sinceramente ero un po’ timoroso visto che non sapevo bene che
approccio adottare a questa gara... In coppia con me c'era Morris, voglioso
anche lui di ben figurare e far fruttare i suoi ultimi allenamenti basati sulla
velocità.
Baam sparo e si parte!! La prima frazione la corre lui e in men che
non si dica nel giro di qualche minuto lo vedo spuntare per darmi il cambio!
Decido che il mio approccio sarà "Come se non ci fosse un domani" e
parto come un razzo, passano i cambi ma cala il nostro ritmo, la staffetta si
rivela dura e forse l'ho presa sottogamba partendo forte, ma che ci importa, io
mi sono divertito alla grande con il mio amico Morris e non vedo l'ora che
arrivi la prossima!!!
Poi tutto l'evento era ben curato e organizzato! Bellissima giornata!
Thomas Beltrami
CAMMINATA e STAFFETTA S.BURTLIN | ||||
CALLEGARI PAOLO
|
5,050 km | 3'39"/km | 5+17 | |
BELTRAMI THOMAS
|
4,250 km | 3'28"/km | 4+19 | |
FOGLI MORRIS
|
4,200 km | 3'46"/km | 4+15 | |
TEUTONICO ANTONIO
|
7,5 km | non competitiva | 7 | |
COLOMBANI PAOLO
|
7,5 km | non competitiva | 7 |
VIDEO PARTENZA e PRIMO CAMBIO
VIDEO 2ª PARTE
VIDEO 3ª PARTE
VIDEO 4ª PARTE
VIDEO 5ª PARTE
VIDEO ARRIVI
![]() |
La Nuova Ferrara 24/08/'15 |
Scritto da Daniele Trevisi:
Bella mattinata di sport quella vissuta a San Bartolomeo in
Bosco: nella piccola frazione Ferrarese si è corsa la tradizionale podistica
estiva denominata ”caminada ad san Burtlin” alla quale ha fatto seguito per il
secondo anno la omonima staffetta, entrambe le manifestazioni sono state
organizzate dal gruppo podistico di San Bartolomeo in Bosco in occasione della fiera paesana e valevoli come “Trofeo
Uisp Erregì sport” ed anno avuto complessivamente circa 300 iscritti.
Nella camminata che ha
coinvolto un discreto numero di partenti dove non era prevista ne classifica ne
premiazione in quanto non competitiva, la vittoria è andata a Saverio Fattori e
Marilida Tedesco.

A seguire si è corsa la
spettacolare, avvincente e combattuta staffetta che è stata molto gradita e con
la bella particolarità che in molti hanno corso con il figlio/a, fratelli –
sorelle ed anche diverse coppie anche nella vita oltre che in staffetta.

La vittoria è andata con
esiguo margine di distacco alla coppia Luca Gardellini (già vincitore nel 2014
insieme a Tocchio) e Andrea Zapparoli che fu secondo lo scorso anno; dopo l’inedita
staffetta al secondo posto con l’onore delle armi si è piazzata la staffetta
n°5 composta da Stefano e Matteo Ferroni (padre e Figlio) che sono sempre stati
alle calcagna dei vincitori cedendo al termine solo 4 secondi, chiude al terzo
posto la staffetta Salcus con Mattiolo e Rizzi.
Nella categoria mista
vittoria indiscussa di Fabio Mangolini con la giovane figlia Caterina mentre
anche nella categoria B c’è stata una “vittoria di famiglia” con Luciano
Magagnoli che ha corso insieme ad uno dei due figli podisti, Rudy (anche
l’altro figlio podista Alex era in gara).
Prossimo appuntamento
podistico mercoledì sera con la “staffetta del monaco” organizzata da contrada
San Giacomo che si correrà in viale 4 novembre nel “villaggio Estense” della Giostra
del Monaco con partenze dalle ore 18,35 (minipodistica).
Staffette
Cat A (fino a 90 anni)
Cat A (fino a 90 anni)
1 Luca Gardellini-Andrea
Zapparoli - 12 giri - 32,31
2 Stefano Ferroni- Matteo Ferroni - 12 giri - 32,35
3 Massimo Mattiolo-Francesco Rizzi -11 giri - 32,25
2 Stefano Ferroni- Matteo Ferroni - 12 giri - 32,35
3 Massimo Mattiolo-Francesco Rizzi -11 giri - 32,25
Cat B (91 anni e oltre)
1 Luciano Magagnoli- Rudy Magagnoli -11 giri - 31,40
2 Emiliano Marchetti – Rino Grassi - 11 giri - 32,29
3 Saverio Fattori- Ario Lazzari -10 giri - 30,31
1 Luciano Magagnoli- Rudy Magagnoli -11 giri - 31,40
2 Emiliano Marchetti – Rino Grassi - 11 giri - 32,29
3 Saverio Fattori- Ario Lazzari -10 giri - 30,31
Categoria
mista (uomo donna)
1 Fabio Mangolini- Caterina Mangolini -
10 giri - 30,47
2 Alex Magagnoli- Lucia Del Vicario - 10 giri - 32,03
3 Paolo Callegari - Elisa Castaldelli - 10 giri - 32,33
2 Alex Magagnoli- Lucia Del Vicario - 10 giri - 32,03
3 Paolo Callegari - Elisa Castaldelli - 10 giri - 32,33