Considerata da tutti come la gara podistica più
veloce del vicentino, questa sesta edizione ha visto al via 400 atleti (371 i finisher), preceduti dalla 1a
edizione della “kids run” con una trentina di bambini di ogni età a darsi
battaglia per circa 800 metri (e per la cronaca il primo cucciolo ha chiuso in
2’59”…avrà un futuro!).

Questo evento, tra l’altro, è l’unico nel vicentino
a non aver mai “assaggiato” la pioggia...e quindi per ora il sole splende
sempre sopra Villaverla.
Percorso piatto senza dislivelli molto veloce,
interamente asfaltato, tra il centro paese e le campagne locali:
sostanzialmente era una gara in circuito dato che erano due giri da 5 km.
Il primo giro si percorreva con il tramonto e
quindi la visibilità era ancora buona, ma nel corso del secondo giro,
soprattutto nei 3 km di campagna su asfalto molto dissestato, il buio ha reso
più complessa la corsa…non erano presenti lampioni e quindi le uniche luci
provenivano dai fari delle auto dei volontari che presidiavano il percorso.
Io mi sono presentato ai nastri di partenza
solamente con la voglia di correre per arrivare senza affanni, come fosse un
allenamento, dopo uno stop di 3 settimane tra ferie e riposo e con soli pochi
km percorsi qualche giorno prima, peraltro “pascolando”.
Ma finalmente mi sentivo mentalmente bene (quindi
il riposo è servito alla grande) e sono partito convinto di poter fare una
buona corsa…e così è stato!
Passaggio ai 5000 in 20’33” con lo speaker che
leggendo il nome della società sulla mia canotta dice al microfono “Abbiamo pure un atleta degli amici della
Corriferrara che ricordo a tutti organizzano una maratona stupenda a marzo e vi
invito a farla almeno una volta”…pubblicità gratis, meglio di così!!!
Poi ho mollato un po’ negli ultimi km per non
strafare, chiudendo comunque con un buon crono (per me) di 41’53” (129°
assoluto/28° di cat.).
Intelligente l’idea di non mettere da quest’anno
nel pacco gara la t-shirt tecnica ma moltissimi prodotti alimentari promuovendo
gli agricoltori e le industrie locali…c’era proprio di tutto: pasta, biscotti,
fette biscottate, succhi di frutta, cracker, acqua delle Valli del Pasubio, barattoli
in vetro con prodotti sott’olio…insomma spesa fatta!
E per concludere, evento molto sentito anche dal
pubblico data la folta presenza di gente lungo il rettilineo iniziale/finale,
ma anche in alcuni tratti intermedi, che ha incitato gli atleti dal primo
all’ultimo…per quanto sia piccolo il paese il tifo non è mai mancato.
Marcello Garbellini
VILLAVERLA km 10 | ||||
GARBELLINI MARCELLO
| 41'53" | 4'11"/km | 10+14 |
P.C.