
Un viaggio introspettivo nelle campagne rodigine, così mi è stata prospettata la gara da Daniele per convincermi a seguirlo domenica. Stimolato da questo nobile scopo, decido di seguire il suo consiglio e così, di primo mattino partiamo in direzione Grignano Polesine, un tempo per cercare noi stessi si andava a Kathmandu, ma i tempi cambiano e bisogna accontentarsi. Giunti in zona, incontriamo anche l'amica Franca Panagin, e dopo la foto di rito, destinata alla copertina del nostro blog, decidiamo di correre insieme questa gara.
Gli organizzatori hanno previsto 4 differenti distanze, noi scegliamo la più lunga, quella dei 20 km che si riveleranno alla fine, poco più di 19. La partenza è libera, come avviene spesso in queste gare, e alle 07,50 stiamo già correndo.
Inizia così il nostro viaggio, tra campi di grano, corsi d'acqua, campi di soia, di tabacco, passerelle di legno per attraversare i corsi d'acqua, vediamo anche molte ninfee, forse anche Monet ha corso qui per prendere l'ispirazione per i suoi dipinti.

Alla fine della corsa, posso affermare che non abbiamo trovato noi stessi, ma sicuramente tanti ristori ben forniti, con frutta, bibite, torte e panini al salame e alla mortadella, con la modica spesa di 2,50 euro abbiamo trascorso una mattinata di sport e amicizia veramente bella.
Complimenti all'organizzazione che riesce a contenere i prezzi e fornire un servizio ristori che supera le gare molto più costose. Ritorniamo a Ferrara veramente soddisfatti.
Gigi Medas
Classifica non competitiva: Km 19 punti 19
Franca Panagin
Daniele Scabbia
Luigi Medas
Nessun commento:
Posta un commento