Calda domenica di Giugno quella che vede al via la quarta edizione della "Prova a Prendermi... a Spinimbecco": la frazione di Villa Bartolomea, in provincia di Verona è stata teatro di una bellissima mattinata di sport ed allegria, con una manifestazione ludico motoria che ha visto la partecipazione di quasi 3000 corridori e marciatori di tutte le età.
E fra le squadre più presenti su tutte le strade del Veneto c'è appunto la squadra "Prova a prendermi" che organizza da quattro anni questa manifestazione nella bassa veronese: i 280 iscritti della società in poco più di 4 anni dalla sua creazione, hanno contribuito con tutte le energie al buon risultato organizzativo, con un percorso diversificato e piacevole (per essere in piena Pianura Padana), sicuri presidi stradali, cartellonistica chiara, ristori di alto livello, chilometraggi perfetti.
La marcia omologata dal Comitato Fiasp di Verona, si snodava su tre distinti percorsi di 7, 12 e 20 km sul territorio di Spinimbecco e Villa Bartolomea, costeggiando l'Adige sui suoi argini e percorrendo bei scorci delle campagne veronesi: si passa per ville e casali molto caratteristici, nei quali si trovano anche ristori ricchi di ogni ben di Dio.
Per i nostri colori presenti la neo Corriferrara Giorgia Venturini: la "cavalina" (dei Cavalones) ha percorso la distanza dei 7 km assieme all' "uomo cartonato" Alessio, alternando fasi di corsa a qualche tratto di camminata veloce; vista anche la notevole temperatura fin dalle prime ore del mattino di questo 10 Giugno 2018 si opta per sfruttare tutti i ristori, reidratandoci a dovere e senza l'assillo del cronometro.
Per i nostri colori presenti la neo Corriferrara Giorgia Venturini: la "cavalina" (dei Cavalones) ha percorso la distanza dei 7 km assieme all' "uomo cartonato" Alessio, alternando fasi di corsa a qualche tratto di camminata veloce; vista anche la notevole temperatura fin dalle prime ore del mattino di questo 10 Giugno 2018 si opta per sfruttare tutti i ristori, reidratandoci a dovere e senza l'assillo del cronometro.
A dir poco incredibile il ristori finale: una ventina di addetti si adoperano in modo esemplare per servire ogni tipo di pietanza: risotti vari, uova sode, tramezzini, tocchetti di polenta con salsiccia, pancetta, gorgonzola, formaggi e macedonia ricchissime; il tutto accompagnato da musica live ed un bel clima festoso.
Complimenti sinceri agli organizzatori e all'amica Barbara che ci ha convinti a partecipare: speriamo di poter essere al via anche l'anno prossimo per la quinta edizione!
Contributo di partecipazione: € 2,50
Riconoscimento: due pacchi di pasta fresca.
KM
|
|
Giorgia Venturini
|
7
|
Alessio Montanari
|
7
|
Nessun commento:
Posta un commento