mercoledì 30 aprile 2014
DOMANI IL GIRO DELLE MURA: UN 1 MAGGIO DA RECORD PER LA CORRIFERRARA
Domani è in programma la 42^ edizone del GIRO PODISTICO DELLE MURA, manifestazione storica organizzata dal Gruppo podistico Ferrara che Cammina e che segnerà un nuovo bellissimo record di presenze per l'Atletica Corriferrara!
Infatti in tantissimi hanno già dato la propria adesione, più di 60 soltanto nella gara competitiva poi tanti bimbi e alcuni camminatori, insomma una grande festa ci attende!!!
Ritrovo per i nostri ragazzi, domani mattina all'Ippodromo alle ore 8,30 per la consegna pettorali, partenza Minipodistica ore 9,00 competitiva ore 9,30.
Mi raccomando tutti con la canotta sociale!! Riempiamo di blu le Mura Estensi!!!!
CAMMINATA DELLA RESISTENZA: A OZZANO FRA COLLINE
Questa domenica a Ozzano Emilia bellissima giornata di sole per i quindici chilometri collinari con un dislivello di circa 300 metri positivo per la 40^ edizione della Camminata della Resistenza.
Bellissimi paesaggi, percorso per lo più sterrato e asfalto discreta presenza di gente per questa ottima sgambata in preparazione magari di gare più blasonate.
Per l'Atletica Corriferrara presenti Fogli Morris che risulterà il migliore dei nostri all'arrivo, Yasser Ghandour, Thomas Beltrami, Mattia Zamagni (all'esordio con i nostri colori), Paolo Partel e Roberto Balboni.
CAMMINATA DELL'ASPARAGO: BELLISSIMA GARA, NOI IN 8 AL VIA
Nella cornice di Mesola si è svolta, organizzata come sempre benissimo dagli amici dell' Atletica Delta Ferrarese la 14^ edizione della Camminata dell'Asparago, in una giornata leggermente ventilata ma con un tempo ideale per correre.
![]() |
Ottima prova di Andrea Ricci |
Atletica Corriferra presente con 8 rappresentanti 4 uomini, che attraverso il bellissimo percorso tra asfalto sterrato pineta e passaggio anche attraverso la torre Abate hanno portato a termine il percorso di 10200 metri, leggermente più corto di quanto previsto ma non per questo meno bello e 3 donne che invece sono state impegnate su un percorso più breve di 7500 metri. Barbara Marchi ha optato invece per la camminata non competitiva sempre sui 7,5 km.
Migliore dei nostri, fra gli omini, Morris Fogli che chide 80° in 44'17" staccando di circa 30" un ottimo Andrea Ricci.
Fra le donne ottima prova di Barbara Talmelli 39^ in 45'12" davanti alle nostre esordienti Monica Alebbi e Francesca Piva.
Bravissimi tutti ragazzi!!!
La classifica generale:
http://www.uisp.it/ferrara/files/Atletica/Mesola%20%2027%20aprile%20%202014_1.doc
39^ RIVIERASCA: A STIENTA SIAMO IN 12, BENE ACCORSI
DA PODISTITAGLIOLESI.IT:

Per l'Atletica Corriferrara, al via in totale 12 atleti:
Nella Mezza Maratona bella prova di Massimo Accorsi che chiude i 20,5 km in 1.32'00, a seguire Alessandro Fardella in 1.45'13", Buzzolani Marco in 1.46'46", Giancarlo Veratti in 1.48'02" e Barbara Talmelli in 1.59'50".
Nella gara di 11,85 km il migliore è stato Paolo Callegari in 48'24" seguito da Mattia Rosati in 55'28", Giada Zamboni, Alessandro Polesinanti e Paolo Franzini.
Hanno optato invece per la non competitiva coprendo una distanza di circa 8 km, Camilla Tataranni e Davide Canella.
Da segnalare il 7° posto dell'Atletica Corriferrara nella classifica di Società!
Bravi a tutti ragazzi!!!
Alcune foto dei nostri atleti:
HALBMARATHON MERAN-ALGUND: IN ALTO ADIGE LA CORRIFERRARA C'È
Nella domenica
appena trascorsa tra le tante gare svolte una certamente particolare
è stata la 21° Mezza Maratona di Primavera dell’Alto Adige che
si è tenuta a Merano. La partenza è in centro ma non coincide con
l’arrivo e prevede prima un anello di 5 km abbastanza veloci ma da
ben gestire per poter ripassare alla partenza e affrontare i copiosi
saliscendi che si incontreranno durante l’anello successivo da
percorrere per 2 volte. Presente anche un sottopassaggio che per
molti atleti ha fatto la differenza, da non sottovalutare poi
l’ultimo chilometro che richiede energie perché per giungere
all’arrivo bisognerà affrontare un ponticello.
Scarletti e Camilla
Tataranni che accompagnati per tutto il tragitto dalla pioggia,
essendo tra i pochi atleti provenienti dalla pianura, ci hanno fatto
ben figurare piazzandosi rispettivamente:
Pos.
|
Pos.
M/F
|
Pos.
Cat.
|
Pett.
|
Cognome
Nome
|
Societa'
|
Naz.
|
Cat.
|
Tempo
|
RealTime
|
Diploma
|
230
|
219
|
44
|
655
|
ATLETICA
CORRIFERRARA
|
|
MM40
|
01:32:01
|
01:31:39
|
|
|
327
|
304
|
87
|
707
|
ATLETICA
CORRIFERRARA
|
|
M_30
|
01:36:59
|
01:36:29
|
|
|
912
|
166
|
35
|
654
|
ATLETICA
CORRIFERRARA
|
|
F_30
|
01:59:46
|
01:58:41
|
|
Tra i partecipanti
ferraresi è certamente da segnalare la presenza di Massimo Tocchio
che chiude la gara in 5° posizione in 1h 13’ 19’’ e anche il
suo tempo sta a indicare che la gara non è delle più veloci.
5
|
5
|
4
|
1195
|
SALCUS
|
|
M_30
|
01:13:22
|
01:13:19
|
|
Per rifocillarsi
dalle fatiche spese in serata ci siamo ritrovati alla bellissima
Birreria Forst dove i commenti alla gara sono stati: “non ce
l’aspettavamo mica così dura”!!!
36^ ROCK'N'ROLL MADRID MARATHON: IN SPAGNA C'È "DODO" FURINI
In Spagna la 36^ edizione della Rock'N'Roll Madrid Marathon è stata vinta dal 23enne keniano, debuttante in maratona ma accreditato di un ottimo 59'05" nella mezza maratona, Ezekiel Kiptoo Chebii in 2h09'15", al secondo posto si è classificato Lawrence Kimaiyo (Kenya) in 2h10'17", entrambi erano transitati a metà gara in 1h04'06" mentre al terzo posto è giunto Daniel Kiprop Limo (Kenya) in 2h12'14".
Nella gara femminile la vittoria è andata all'etiope Alem Fikre con il crono di 2h32'11" davanti alla keniana Sara Jebet in 2h33'38" ed alla connazionale Hayimot Alemayehu Shewe in 2h36'02", la migliore delle atlete italiane è stata Giorgia Bocchetto che ha concluso in 12^ posizione con il tempo di 3h07'39".

Per l'Atletica Corriferrara al via il nostro Rodolfo "Dodo" Furini, che arrivato all'appuntamento con pochissimo allenamento per via di un problema al tendine che l'ho ha accompagnato per tutta la gara, riesce comunque, dimostrando grande forza di volontà, ad arrivare alla conclusione dei 42,195 km in 3.51'05" in 5322^ posizione!!!
Ora per il nostro atleta di Quartesana si prospetta un periodo di riposo per recuperare al meglio dal suo prblema fisico e quindi oltre che i nostri più grandi complimenti Dodo si merita anche un grosso in bocca al lupo!!!
RIMINI MARATHON: 3 ESORDI PER LA CORRIFERRARA
Oltre 1300 gli atleti iscritti alla prima edizione della Rimini Marathon., che si è svolta Domenica 27 Aprile.
La gara ha preso il via alle 9 nei pressi del suggestivo Arco di Augusto, nel centro di Rimini, proseguendo poi verso nord, per circa 15km sul lungomare, attraversando diverse località della riviera, fino a raggiungere Igea Marina.
Il percorso poi svoltava verso l’entroterra, attraversando il centro storico di Sant’Arcangelo di Romagna, per poi tornare in direzione di Rimini e concludere tra due ali di folla sotto l’Arco di Augusto.
Il tracciato era generalmente pianeggiante, caratterizzato solo da una lievissima salita (45m di dislivello spalmati su 10km) e da numerosi cavalcavia e sottopassaggi che hanno provato i muscoli dei partecipanti.
All'arrivo, ad attendere gli atleti nel Marathon Village, un abbondante ristoro che comprendeva anche la famosa specialità riminese: la piadina con i “sardoni”, oltre che pizza e birra artigianale.
Ottima la partecipazione del pubblico su tutto il percorso, caratterizzata dal proverbiale “calore” romagnolo.
Promossa a pieni voti l’organizzazione, pur con qualche piccolo problema nella gestione del traffico nella seconda parte del tracciato. Ben forniti i ristori, con acqua in bottiglietta, sali e frutta ogni 5 km.
![]() |
Un grande esordio per Matteo Canella |
La Rimini Marathon ha ospitato anche il primo raduno nazionale degli spingitori di carrozzelle: una decina i gruppi partecipanti che, alternandosi nella spinta, hanno portato i loro amici diversamente abili alla in fondo ai 42 chilometri e 195 metri.
La gara è stata vinta dal polacco Bartosz Olszewski, in 2h29’09’’.
L’altetica Corriferrara era presente con tre atleti iscritti, tutti all'esordio nella distanza regina dell'Atletica Leggera!
Valgono doppio quindi le belle prestazioni di Matteo Canella che chiude in un ottimo 3.46'25" che gli valgono la 369^ posizione, Katia De Giorgio all'arrivo in 4.03'46", 550^ assoluta e 49^ donna e Mario Mengoni che chiude in 4.07'25" al 583° posto.
Davvero bravissimi ragazzi, ora siete dei Maratoneti!!!
GIRO DELLA LAGUNA: A ORBETELLO BUONA PROVA DI CORÀ
Nello splendido contesto della Laguna di Orbetello, nella Maremma Toscana, si è corsa domenica 27 aprile la 6^ edizione del Giro della Laguna - Orbetello Half Marathon.
Veramente spettacolare il percorso che si snoda per i primi 3 km fra le vie del centro cittadino, per poi prendere la ciclabile ed entrare al 10 km nella splendida pineta della Feniglia.
Per l'Atletica Corriferrara al via Massimo Corà che chide la sua prestazione con un ottimo 40° posto assoluto e 4° della sua categoria in 1.27'46".
CONERO RUNNING: PER NOI VALENTINO E STEFANIA GAIBA
![]() |

realizza il primato della gara femminile con 1h17’20” e precede la sambenedettese Marcella Mancini (Runner Team 99), seconda in 1h20’01”, con la mascotte Salesino ad accogliere ogni atleta sul traguardo come di consueto, insieme alla tartaruga Manà, mascotte di Numana.
Per l'Atletica Corriferrara al via la coppia padre-figlia Valentino e Stefania Gaiba che chiudono la loro prestazione appaiati al 473° posto in 2.06'33".
Bravissimi ragazzi!!
ULTRA TRAIL DEL MUGELLO: UNO SCIVOLONE FERMA FABBRI
Un vero peccato per il nostro Davide Fabbri che sabato 26 aprile ha partrcipato ai 60 km dell'ULTRA TRAIL DEL MUGELLO.


Niente di grave comunque e Davide smaltita la delusione per l'obbiettivo sfumato è già carico per la prossima impresa da pianificare!!
Bravo comunque Davide!!!
martedì 29 aprile 2014
MARATONA & MEZZA DEL SANTO: A PADOVA IN 8 CORRIFERRARA
Nuvole grigie e cariche di pioggia ad accompagnare la 15° Maratona di Padovacon partenza alle 8,30 da Campodarsego. Allo start della distanza regina 1431atleti di cui Tuffanelli Michele che chiude in 3:20:21 guadagnandosi laposizione assoluta 351°, a seguire Tiengo Sergio al suo esordio sulla distanza regina
chiude in 4:09:52 in posizione assoluta 1098° "Tanta fatica, ma arrivare alla fine... Non ha prezzo" le sue dichiarazioni nel post gara.
Marcello Garbellini il migliore Corriferrara a Padova Altri 6 nostri atleti allo start tra i 1584 partecipanti alla mezza maratona aCamposampiero , alle 10,30 il via in sincronia con la pioggia che iniziava acadere copiosamente a tratti per almeno un’ora lungo il percorso ritenuto unodei più veloci, il primo dei nostri a chiudere la gara è Garbellini Marcellocon 1:30:54 che gli valgono il nuovo Personal Best e si guadagna la 176° posizione assoluta, a seguire FardellaAlessandro anche lui col nuovo personale in 1.32:52 pos. 208°, Lodi Lorenzo 1:37:38 pos. 360°, DigiacomoVincenzo con 1:42:29 pos. 514°, Ferrari Cristiano con 1:48:18 (PB) pos. 712°, einfine con un esordio che aspettavamo da tanto, quello di Croce Giuseppe che chiude la sua prima Mezza in 2:11:21 pos. 1382°.Prato della Valle e il pubblico numeroso, nonostante il brutto tempo, a fareda cornice a questa manifestazione.
SARNICO LOVERE RUN: GRANDE PROVA DI BENETTI E BELLINI
Sarnico
Lovere Run. Sono giunti al traguardo 2.438 atleti, ed è stato
frantumato il record del percorso: rispetto all’ora 17 minuti e 40
secondi del 2012, quest’anno i primi tre classificati sono stati
sotto quel tempo: a imporsi è stato il keniota Bernard Bett
Kiplangat con il tempo di 1:15:44 (un incredibile 2 minuti e 59 al
chilometro) davanti a Mokraji (1:16:16) e all’altro keniota
Kiplagat Kurgat (1:16:22). In campo femminile affermazione della
keniota Rebecca Korir 1:29:29 seguita dalla connazionale Caroline
Cherono in 1:32:17 e da Giovanna Ricotta, terza in 1:32:27.

Percorso
stupendo, tutto a pochi metri dal lago d’Iseo, ottima
organizzazione, tanta partecipazione da parte del pubblico nei borghi
attraversati e condizioni ideali per correre…una gara tutto
cuore!!! Dopo gara trascorso in ottima compagnia assieme agli amici
dell’Atletica Delta, sempre simpaticissimi!!!
LA GAGLIARDI BAND IL 25 APRILE A FABBRICO E IL 26 A SASSUOLO...

Presenti
per Atletica Corriferrara Monia Borghi che chiude la sua gara in 1.58'29" e Romano Gagliardi sempre a
“spasso” con Lorenzo (che questo weekend ha superato quota 300km di corse “motorizzate” mamma&papà)
Classifica 25 aprile Fabbrico

COMPETITIVA DELLA CANAPA: A LOVOLETO CALLEGARI E BORGHI SONO SUPER
Scritto da Romano Gagliardi:
LOVOLETO Più di 500 atleti
competitivi per la 2° edizione della Competitiva della Canapa (ex
Maratonina della Canapa in versione “sprint” su percorso di circa
10k), gara piacevole in una giornata climaticamente ottimale per una
gara podistica ed organizzazione ottima.
Vince in volata Choukri (MDS
PanariaGroup) in 30.57 sul tandem della Casone Noceto Lyazali
(30.58) e Cacaci in (31.09), in campo femminile dominio della
“solita” Morlini (Atl.Reggio) in 35.34 in 2° posizione la Cocci
(Corradini Rubiera) in 37.08 e 3° la Di Bert (Atl.Trento) in 38.46

Questi i risultati:


Classifica 2°competitiva della canapa - 27 Aprile
Iscriviti a:
Post (Atom)