mercoledì 26 novembre 2025

Milano 21una gara sulle note delle band di Rockin'1000


 Milano 21: la mezza maratona che ha fatto vibrare la città come un assolo elettrico

23 novembre 2025 – Milano

Milano non ha solo ospitato una gara: ha messo in scena un vero e proprio festival on the run, un concentrato di energia da far invidia alle grandi leggende del rock. La Milano 21, mezza maratona che quest’anno ha richiamato 15.000 podisti, ha trasformato le strade della città in un palco a cielo aperto, dove atleti, spettatori e musicisti hanno composto insieme una sinfonia di passi, fiato e chitarre distorte.

Sotto un sole brillante ma traditore, quel gelo secco che solo Milano sa regalare, i runner si sono lanciati sulle note delle band di Rockin’1000, disseminate lungo il percorso come stazioni di ricarica emotiva. Ogni riff era un abbraccio caldo, ogni batteria un richiamo alla grinta, ogni voce un invito a non mollare. È così che, chilometro dopo chilometro, la città è diventata un grande amplificatore di emozioni.

Manuela Mazzoni: un Personal Best da headliner

Tra i protagonisti della giornata spicca Manuela Mazzoni, che ha corso la sua mezza maratona “col cuore”  e non solo per modo di dire. Spinta dalla determinazione e dal sostegno dell’amica Sara, Manuela ha firmato un personal best da applausi, uno di quelli che brillano come una chitarra lucida sotto le luci del palco principale.

Il commento di Sara Previati: il backstage dell’impresa

A fine gara, Sara Previati ha raccontato così la loro avventura:

"Questa gara mi ha sorpreso, 15.000 partecipanti, ma tutto ben organizzato, bel percorso e la presenza delle band Rockin'1000 ha scaldato gli animi considerato il freddo gelido che la splendida Milano soleggiata ci ha regalato!
Ottima la compagnia di una fantastica amica: Manuela Mazzoni che ha deciso di correre la sua 'mezza maratona col cuore' e così è stato, portandosi a casa il suo PB... brava Manu!
Che dire... ci siamo già dette che il prossimo anno sarà da rifare." 

Parole che suonano come un bis richiesto dal pubblico: spontaneo, meritato, inevitabile.

Un’edizione da ricordare, un invito per il futuro

La Milano 21 di quest’anno ha dimostrato che lo sport, quando incontra la musica, può generare qualcosa di unico: una vibrazione collettiva, un’epica da stadio dove ciascun runner è allo stesso tempo fan e protagonista.

Se questa è stata l’edizione 2025, c’è da scommettere che il 2026 sarà un tour ancora più epico. E Manuela e Sara sono già pronte a salire di nuovo sul palco...Sara Previati












Nessun commento:

Posta un commento