giovedì 6 novembre 2025

Riepilogo settimanale gare e punti che saranno assegnati.

 

Il Vento Corre con Noi – Cronache di Corriferrara

C’è qualcosa di antico e meraviglioso nel passo che si posa sulla terra, nel respiro che si intreccia al vento e nell’eco di una corsa che attraversa città, colline e oceani. Questa settimana, il popolo di Corriferrara ha lasciato le sue impronte in sei luoghi diversi, portando con sé lo spirito indomito dei corridori che non temono distanza né dislivello.

Da Roma, dove la Corsa dei Santi ha risuonato fra le ombre del Colosseo e il sole d’autunno sui sampietrini, fino a Pozzonovo, dove i campi veneti hanno accolto la Camminata autunnale tra nebbie leggere e profumo di terra umida.

Nei boschi selvaggi di Palazzuolo sul Senio, il Trail del Cinghiale ha chiamato i più temerari: sentieri di fango e rocce, silenzi di montagna e il fiato corto di chi affronta l’impossibile. Qui, Ion Coban ha scritto una pagina di forza e determinazione, conquistando un magnifico 3° posto assoluto nella durissima prova da 100 km  un’impresa che ha il sapore dell’epica.

A Molinella, lungo le acque e i sentieri della Vallazza, tre regine hanno brillato: Rosanna Albertin e Paola Pantaleoni, prime di categoria, e Caterina Maietti, terza. Le loro corse hanno avuto la grazia e la forza del vento che non si piega.

A Castagnero, tra castagne e colline, la Marcia delle Castagne ha visto corridori salire e scendere fra boschi dorati; mentre oltre l’oceano, a New York, le strade infinite della metropoli hanno accolto la leggenda: la Maratona, 42,195 km di emozione pura, dove il cuore batte in mille lingue e i sogni corrono insieme.

In totale, 40 atleti, 948 chilometri percorsi e 14.950 metri di dislivello: un’onda di energia che unisce l’Italia e l’America, il respiro del gruppo e la voce di ogni singolo passo.

E quando il sole tramonta sulle strade ormai silenziose, resta l’eco di ciò che li unisce: la passione, la fatica, e quella scintilla che rende ogni corsa una piccola epopea.

Corriferrara non corre soltanto: attraversa il mondo, un passo alla volta, sospinta dal vento del cuore.







Nessun commento:

Posta un commento