
Articolo di www.reggiocorre.it/
Martedì 25 aprile 2017 - Mattina fresca dopo le leggere piogge della notte passata, il sole a poco a poco esce allo scoperto ma l'aria è piuttosto frizzante: tipica mattina di primavera.
La meta è Ozzano dell'Emilia (BO) in dialetto Bolognese UZAN, dove la locale sede dell'AVIS organizza la "44ª Camminata della Resistenza" ormai è una tradizione, è un modo per celebrare questa importantissima data.
Il ritrovo è fissato nella Piazza Allende molto moderna a ridosso della Via Emilia, molto spazio a disposizione e comodi parcheggi.

Si gira intorno a borgo poi con una decisa salita si entra nel territorio del Parco dei Gessi Bolognesi e dei Calanchi della Badessa, un vasto parco regionale di incredibile bellezza.
La salita diventa sempre più impegnativa, il primo ristoro sembra come la Mecca ma la bellezza dei luoghi è impagabile.

Si raggiunge il punto più alto del tracciato di oggi, da un lato si vede tutta la pianura bolognese: Bologna con le sue torri - peccato per la foschia - mentre dall'altro si vede la Valle dell'Idice, il Monte delle Formiche, Monterenzio e Castel de Britti con una splendida vista sui Calanchi Bolognesi.
Si entra nel Borgo di Ciagnano, si vede anche la piccola Valle del Rio Olmetello. Anticamente era un borgo fortificato, ora è rimasto solo il rudere della Chiesa di San Donato con il piccolo cimitero nel punto più erto della collina.
Ora la discesa è molto veloce caratterizzata da secchi tornanti, le gambe viaggiano da sole.
Si supera il secondo ristoro, la discesa è più dolce, i chilometri scorrono velocemente Ozzano appare all'orizzonte.
Percorriamo a ritroso gli ultimi due chilometri ritornando in Piazza Allende. Si chiude un fine settimana piuttosto intenso ma non è finita quello della prossima settimana prevede il Giro delle Mura.
CLASSIFICHE (nomi non del tutto precisi...)
Ottimi risultati per la nostra squadra che presentatasi in gran numero ad Ozzano è riuscita a piazzare ben 3 atleti nella Top 10 maschile con il grande 4° posto di Rosati mentre nella classifica femminile è salita sul 3° gradino del podio Elena Stegani.
D+350 CIRCA
1° assoluto media 3'51"/km - 1ª assoluta media 4'36"/km
ROSATI A. 4.08 15+3+19
ROSSI D. 4.20 15+3+18
TUFFANELLI 4.27 15+3+17
SAIEVA 4.31 15+3+16
GIANANTONI 4.48 15+3+15
NEGRI 4.48 15+3+15
ROSATI M. 4.50 15+3+15
FARDELLA 4.51 15+3+14
FOGLI 4.51 15+3+14
BOCCHI 4.52 15+3+14
SOLINA 5.20 15+3+12
TEBALDI 5.34 15+3+10
ROBUSTINI 6.12 15+3+6
STEGANI 4.51 15+3+19
PANTALEONI 5.48 15+3+13
BENINI 5.55 15+3+13
MAIETTI 6.12 15+3+11
D+350 CIRCA
1° assoluto media 3'51"/km - 1ª assoluta media 4'36"/km
ROSATI A. 4.08 15+3+19
ROSSI D. 4.20 15+3+18
TUFFANELLI 4.27 15+3+17
SAIEVA 4.31 15+3+16
GIANANTONI 4.48 15+3+15
NEGRI 4.48 15+3+15
ROSATI M. 4.50 15+3+15
FARDELLA 4.51 15+3+14
FOGLI 4.51 15+3+14
BOCCHI 4.52 15+3+14
SOLINA 5.20 15+3+12
TEBALDI 5.34 15+3+10
ROBUSTINI 6.12 15+3+6
STEGANI 4.51 15+3+19
PANTALEONI 5.48 15+3+13
BENINI 5.55 15+3+13
MAIETTI 6.12 15+3+11
P.C.
Nessun commento:
Posta un commento