Conclusi i cross regionali con Imola
Assegnati i titoli regionali individuali e di società nei cross regionali.

Morris Fogli

Le gare si sono svolte al Parco delle Acque Minerali, sede di altri cross regionali negli annì '70 e '80, ma il percorso entro il parco era situato in altre zone rispetto al passato. Un percorso misto, con alternarsi di tratti impegnativi su terreno "mosso" e tratti più veloci su terreno compatto.
I titoli regionali societari sono stati assegnati alla Fratellanza 1874 Modena negli allievi, allieve e cadette, alla Corradini Rubiera nei cadetti, al Cus Parma nei ragazzi, alla Atl. Lugo nelle ragazze, alla Avis Castel San Pietro nei masters uomini e alla Atl. Casone Noceto nelle masters donne, che si aggiungono a quelli assegnati a Correggio alla Fratellanza 1874 Modena negli assoluti uomini e nelle juniores donne, alla Corradini Rubiera nelle assolute donne e alla Virtus Emilsider Bologna negli junior uomini.
In queste classifiche non ci sono state variazioni nella prima posizione rispetto alle precedenti classifiche dopo 1 prova per gli allievi o 2 prove per le altre categorie, a parte i masters uomini in cui Avis Castel San Pietro ha recuperato la prima posizione rispetto alla Atl. Casone Noceto, realizzando 5 punti in più nella classifica finale.
Nelle classifiche maschili la Fratellanza negli allievi, la Corradini nei cadetti e il Cus Parma nei ragazzi hanno riconfermato il successo ottenuto nel 2016. Nelle categorie femminili bis di successi fra il 2016 e 2017 solo per la Fratellanza nelle cadette.
A livello individuale i titoli regionali sono stati assegnati nelle categorie masters maschili a Gianluca Borghesi (Avis Castel San Pietro) negli sm35, Adil Lyazali (Atl. Casone Noceto) negli sm40, Emmanuel Marrangone (Circolo Minerva) negli sm45, Davide Tirelli (Avis Castel San Pietro) negli sm50, Giuseppe Gorini (Atl. 85 Faenza) negli sm55, Vittorio Ottoni (Atl. Casone Noceto) negli sm60, Adolfo Accalai (Atl. 75 Cattolica) negli sm65, Marco Ganassi (Atl. Casone Noceto) negli sm70, Pasquale De Vita (Atl85 Faenza) negli sm75, Enzo Donatini (Atl. Mameli Ravenna) negli sm80.


Nelle categorie giovanili titolo regionale nei cadetti per Mattia Marazzoli (Rcm Casinalbo), che precede Nicolò Cornali (Corradini Rubiera) e Riccardo Calveri (Fratellanza 1874 Modena). Nelle cadette si impone Francesca Vercalli (Atl. Reggio) davanti a Matilde Romani (Fratellanza 1874 Modena) e Silvia Nativi (Atl. Bondeno). Nei ragazzi vittoria di Mattia Biagini (Atletica Blizzard) su Filippo Fantini (Atl. Ravenna) e Luca Pelizzoni (Cus Parma). Deusa Malacalza (Atl. Piacenza) è la vincitrice fra le ragazze, davanti a 3 atlete della Libertas Rimini, Giulia Casadei, Alice Gobbi e Alice Alessandri.
CDS IMOLA km 5,2 | ||||
BENETTI MATTEO
|
20'07" | 3'52"/km | 5+18 | |
FOGLI MORRIS
|
22'22" | 4'18"/km | 5+13 |
P.C.
Nessun commento:
Posta un commento