Porto Tolle, la magia del Delta accoglie la 21ª “Corri nel Delta”
Porto Tolle, 7 settembre 2025 – Nel cuore del Delta del Po, dove l’acqua incontra la terra e il vento sembra portare con sé storie antiche, si è corsa la 21ª edizione della Corri nel Delta. Una gara che non è solo competizione sportiva, ma esperienza, incontro, emozione.
La distanza di 7,5 km ha accompagnato gli atleti lungo strade sospese tra argini e campagna, in un paesaggio che ha il potere di trasformare la fatica in poesia. La corsa è stata anche la quinta e penultima tappa del circuito “Consorzio Il Gabbiano”, confermando Porto Tolle come tappa imprescindibile del podismo polesano.
Un applauso al cielo per Daniele Laurenti
Prima dello start, un silenzio commosso e un lungo applauso hanno ricordato Daniele Laurenti, tra i fondatori ed ex presidente del club portotollese, scomparso di recente. Il suo spirito, la sua passione, la sua capacità di unire persone diverse sotto lo stesso amore per la corsa restano parte viva della manifestazione.
Emozioni e voci dal percorso
Sul piano sportivo, spicca il risultato di Rosanna Albertin,
seconda di categoria, che ha saputo coniugare costanza e determinazione. Ma la Corri nel Delta è soprattutto fatta di sensazioni e racconti personali:
-
Elisa Ferrari ha scherzato con la sua solita grinta: «Caldo non previsto», ricordando come il sole settembrino abbia reso la sfida più intensa.
-
Angelo Visentini ha sottolineato la bellezza della corsa condivisa: «Con mia moglie da pacer ad Elisa Ferrari», un’immagine di sport come sostegno reciproco.
-
Simone Deserti ha tracciato un bilancio completo: «Clima gradevole, percorso su strada con la solita salita e discesa sull’argine del Po. Organizzazione buona ed ottimo ristoro».
Il Delta, protagonista silenzioso
Ancora una volta il vero protagonista è stato il Delta, con i suoi paesaggi che sembrano appartenere a un mondo di confine: il grande fiume che accompagna i passi, l’argine che sale e scende come un respiro, i riflessi d’acqua che accarezzano la corsa. Correre qui significa dialogare con la natura, lasciarsi attraversare da una bellezza che non si lascia possedere ma che si dona a chi sa guardarla.
Verso l’ultima tappa
La Corri nel Delta lascia dietro di sé emozioni forti e prepara la strada all’ultima tappa del circuito “Consorzio Il Gabbiano”, che chiuderà una stagione intensa e ricca di storie. A Porto Tolle resta il ricordo di una giornata speciale: sport, amicizia e natura fusi insieme in un abbraccio che solo il Delta sa regalare.

Nessun commento:
Posta un commento