Stramorazzone 2025: il cuore batte nei boschi di Morazzone
Il 7 settembre 2025 a Morazzone (VA) è andata in scena la 16ª Stramorazzone, un appuntamento che, anno dopo anno, non è soltanto corsa ma anche incontro, emozione, scoperta. Una non competitiva che, con i suoi 18 km e 465 metri di dislivello, intreccia la fatica del gesto atletico con la poesia dei paesaggi del Varesotto: boschi freschi, ruscelli che accompagnano il passo, e persino una piccola chiesetta del XII secolo che sembra custodire i segreti del tempo.
Per Corriferrara era presente ancora una volta Ottorino Malfatto, che così racconta la sua esperienza:
“Ieri ero da mia figlia e per la sesta volta ho partecipato alla Stramorazzone a Morazzone in provincia di Varese anche perché più che una corsa è anche un bel trail in mezzo ai boschi del Varesoto, ruscelli, persino una chiesetta del XII secolo, salite toste ma ne valeva la pena. All’arrivo ad aspettarmi c’era l’amico Fulvio che al microfono ha ricordato che Corriferrara era presente alla gara. Per la sesta volta è stata una bellissima esperienza.”
Le sue parole racchiudono l’essenza della manifestazione: un percorso che non si misura soltanto in chilometri, ma in emozioni condivise. La Stramorazzone non è una semplice corsa: è un viaggio dentro la natura, un abbraccio con la storia e, soprattutto, un momento di amicizia che si rinnova ad ogni edizione.
E così, tra salite impegnative e discese rigeneranti, ogni passo diventa parte di un racconto più grande. Un racconto fatto di sport, sì, ma anche di vita, di radici e di legami che resistono al tempo.
Per Ottorino e per tutti i partecipanti, la Stramorazzone 2025 resterà ancora una volta un ricordo prezioso, un tassello di emozioni che fa battere il cuore un po’ più forte.
Nessun commento:
Posta un commento