Sabato 2 Aprile si è
svolto nei pressi di Serramazzoni (MO) il primo“Il rogaining di Zebio”;
camminata ludico motoria non competitiva/ricreativa a squadre, ricavata dalla
disciplina di Cross Country Navigation.
Questa disciplina
definita di “sport avventura” , strettamente legata al trail running, si basa
sulla capacità di muoversi in ambienti naturali, in reale autosufficienza,
avendo a disposizione solamente una mappa per raggiungere i punti prestabiliti
(Check-point) all'interno di una determinata area, senza che questa sia
allestita da ristori o tracciatura del percorso.
La particolarità di
questa disciplina, è che non esiste un percorso predeterminato, ma per
raggiungere le varie lanterne (Check-point), ciascuna squadra deve organizzarsi
liberamente scegliendo quella che reputa la miglior strategia. Ad esempio ci si
può indirizzare subito verso le lanterne + lontane di maggior valore o quelle vicine + facili da
raggiungere, oppure seguire una strategia ad anello tenendo sempre come riferimento il tempo
massimo entro il quale raggiungere il traguardo dopo aver toccato più
Check-point possibili. Al raggiungimento di ogni lanterna, il caposquadra deve
annotare sul cartoncino segnapunti, il numero della lanterna ed il tempo
trascorso dal via e soprattutto deve fotografare col cellulare la lanterna
stessa con a fianco i propri compagni di squadra , a dimostrazione che tutti i
compagni erano insieme.
La gara a squadre
aveva a disposizione un tempo massimo di 4 ore, con applicazione di penalità
nel caso di sforamento; mentre la prova individuale e sezione dedicata ai
bambini il tempo massimo è stato fissato a 2 ore.
Registrato il
fatidico Check-point, puntiamo tutto sulla strategia dei punti cercando di
prendere le lanterne di maggior valore (6, 5, 4 e 3 punti), nel tentativo di
piazzarci più in alto possibile nella classifica, sfruttando al massimo le 4
ore a disposizione.
Partiamo verso
Serramazzoni Nord, per registrare le Lanterne da 6 e 5 punti; costeggiamo la
strada principale, tagliando per i campi verso la Località Ligorzano.
Dopo qualche passo
falso e un paio di aiuti dai passanti riusciamo a raggiungere Serramazzoni.
Ci dirigiamo verso
il campo sportivo direzione Via Cav. di Vittorio Veneto, ma l'impresa si è
rivelata più dura del previsto! Salvati da Google Maps, troviamo la via e la
lanterna. Discutiamo qualche attimo sulla direzione da prendere e quando la
ragionevolezza ridimensiona un po' l'entusiasmo decidiamo di abbandonare la
lanterna da 5 punti dirigendoci verso quelle da 4 punti. Sguinzagliati per le
vie di Serramazzoni facciamo man bassa (e un sacco di Selfie) delle lanterne ad
ogni Check-point; il Garmin però segnala che siamo a oltre metà tempo, quindi
dobbiamo chiudere il cerchio per poter arrivare al traguardo senza sforare.
La stanchezza inizia
a farsi sentire, mentre passiamo dalla lanterna 25 alla 26; abbandoniamo il
sentiero nel tentativo di guadagnare tempo, ma sfortunatamente giriamo in loop
e ci ritroviamo nello stesso punto di prima.
Ormai è tardi
bisogna ritornare a Zebio.. Prendiamo quello che c'è sul tragitto.. Mancano
solo 45 minuti al raggiungimento delle 4 ore, ma sta Lanterna 12 non si trova!!
Capitan Gianantoni si spinge dal bivio fino al primo tornante mentre io e Massi
lentamente torniamo indietro. Riuniti di nuovo svoltiamo verso il fondo valle e
ce la ritroviamo davanti agli occhi (beh altri 2 punti non fanno poi così
schifo)!
Chiudiamo quinti
assoluti con 58 punti in 3h58', a pari punti con i quarti che per soli 3 minuti
ci hanno preceduto. Esperienza per quanto mi riguarda molto intensa e
particolare.. Ora però mi concedo un qualche fetta di pane e salame.
Paolo Frozzi
![]() |
Da http://www.circolodipazzano.it/rogaining-zebio-vi-ringraziamo-tutti/classifica4ore/ |
Squadra
ATL. CORRIFERRARA 24,12 km /951 m D+
|
|||
Gianantoni Marco
|
3:58:00
|
9:52
min/km
|
24+9
|
Corà Massimo
|
3:58:00
|
9:52
min/km
|
24+9
|
Frozzi Paolo
|
3:58:00
|
9:52
min/km
|
24+9
|