Nello scenario del
quartiere Boschetto, domenica 3 aprile, si è svolta la decana della gare
podistiche ferraresi, la “Caminada par San Zorz”, giunta alla sua 43ma Edizione
e, come ormai d’abitudine, la Corriferrara si è presentata in forze, alla fine
infatti, su un totale di oltre 800 podisti (tra competitivi e non) ben 94
risulteranno essere i portacolori del nostro team, numero che alla fine ci
varrà il secondo premio, nell’apposita classifica di società.
Il via alla manifestazione veniva dato alle 9.30 e da
questo momento, una sonnecchiosa via Comacchio veniva invasa da una massa
variopinta di podisti, alla testa della quale, sin dalle prime battute, si
poneva il duo Vaskovniuk/Tocchio.
Sul lungo rettilineo verso Cona, l'iniziale drappello
di podisti si sfaldava in tanti piccoli gruppi, che animavano la strada e che
prendevano strade diverse prima dell’abitato di Cocomaro di Cona, quando,
all’incrocio con Via Furio Mingozzi, i partecipanti alla camminata svoltavano a
destra per ritornare all'arrivo dopo aver percorso 8 km, mentre il resto della
truppa proseguiva la corsa sulla stessa strada per circa un km quando,
all’altezza della rotonda per l'ospedale di Cona, svolta a destra, qualche
metro di discesa e ancora a destra, dove veniva abbandonato l'asfalto ed era un
tratto di sterrato che accoglieva i podisti.
Fortunatamente il meteo era dalla parte dei faticatori,
perché se anziché una giornata di sole, con una leggera brezza, ci fosse stata
la pioggia come compagna di viaggio, sarebbe stato davvero un percorso ad
ostacoli.
Il tracciato impervio comunque non fermava i
battistrada, ed il nostro Olek , incurante della fatica fin lì accumulata,
aveva anche il tempo di mettersi in posa per una foto del Re dei fotografi
sportivi ferraresi, il grande Michele Sun Pavani.
Al termine dello sterrato ecco il punto ristoro
(quest'anno fornito anche durante il passaggio degli ultimi), poi nuovamente
asfalto fino all'abitato di Aguscello, via del parco, via san bartolo e quindi
il tratto finale in via boschetto con Olek che riusciva a staccare Tocchio, il
quale, proprio sulla linea del traguardo veniva sorpassato anche da Angelo
Marchetta che, per un solo secondo riuscirà, a strappare il secondo posto all'atleta mirabellese.
L'apoteosi Corriferrara si completava con il terzo
posto nella classifica femminile di Serena Guagliata (la vittoria andava a
Chiara Damiani davanti a Maurizia Patracchini) e Sgaravatto, Benetti, Cavallini
e Sarno rispettivamente 7°, 8°, 9° e 10° nella classifica maschile e Laura
Lazzari ed Elena Stegani al 9° e 10° nella femminile.
Alla fine, dopo 13 km e 850 metri una t-shirt per tutti come pacco gara.
Alessandro Polesinanti


FOTO di MICHELE PAVANI:





