Per noi era al via GIULIA BELLINI, in squadra insiema a Rosa Alfieri e Roberta Riccò.

Brava Giulia!!!
STAFFETTA PARCO FERRARI
MODENA 3X3000
|
||||
11^
|
BELLINI GIULIA
|
12'38”
|
4'13"
|
3+12
|
Sotto un articolo della gara:
Bel risultato sabato pomeriggio. Hanno partecipato ben 51 staffette con 108 uomini e 45 donne! Il rapporto uomo-donna è da record quasi 2:1. Si vede che la formula piace molto al gentil sesso anche perché erano ammesse staffette miste… La gara maschile non ha avuto storia fin dall'inizio se pensiamo che M.Moro ha dato quasi mezzo minuto al primo degli inseguitori con un notevole 9'26" (che per un 3000 con saliscendi, ghiaia, curve e fango non è male); il ragazzo era di fretta perché doveva andare al lavoro… Ottimi tempi anche per gli altri due componenti della staffetta vincitrice (il campione italiano M40 sui 3000 siepi Alessandro Bianchi e Giancarlo Bonfiglioli). Tra le donne vincono le tre portacolori dell'Atletica Frignano (anno di nascita '92-'92-'97 !!) a dimostrazione che anche i giovani vengono a correre se stimolati a dovere. Per onor di cronaca la donna più veloce è stata la più esperta Rosa Alfieri che con la sua frazione (11'19") stava quasi per riprendere la staffetta delle più giovani.
Alla fine nonostante il meteo (vento siberiano fin dal mattino e un po' di pioggia), la location minimalista (senza archi gonfiabili, striscioni, musica ecc forse più adatte a manifestazioni di piazza), i soliti "fenomeni" che hanno strappato le cordelle che segnavano il percorso un'ora prima della partenza, direi che ormai questa gara deve diventare una classica autunnale così come il miglio delle stelle lo è in primavera. Il Mac ha giustamente segnalato due cose: 1. questo è sport vero, non patinato come in TV, divertente anche solo da venire a vedere 2. qui non ci sono campioni, chiunque può gareggiare con gli amici con il numero sul petto, poi c'è chi va più forte e chi più piano come è normale che sia. Penso che tutti quelli che hanno corso si siano divertiti, indipendentemente dalla velocità! Il percorso è disegnato apposta per fare tutto: ghiaia, single track, salita, discesa, asfalto e… la mitica collinetta finale con lo scalino viscido da "saltare" con le gambe molli.