Bella e calda mattinata quella di domenica 2 novembre in quel di Molinella (Bo) per una delle grandi classiche del podismo bolognese che storicamente vede al via anche tanti atleti ferraresi.
La gara principale de "La Vallazza" era sulla distanza di 14 km mentre a far da contorno per i meno allenati si poteva prendere parte alla non competitiva di 6,3 km, cosa che ha puntualmente fatto la nostra Camilla Tataranni vestendo anche i panni della fotoreporter per immortalare tutti quanti al passaggio dopo 3 km (foto che potete visionare scorrendo in basso).


Proprio nei "Primi passi" sulla lunghezza di 200m hanno corso le nostre Martina e Sofia Zaghi, già da qualche tempo sportive a 360 gradi da quando hanno iniziato l'attività presso il Cus Ferrara Triathlon.
Grande gara di Martina che, sicuramente fra le più piccoline, riusciva ad arrivare 2a assoluta. Più sottotono la prova di Sofia che non era in perfette condizioni fisico-emotive ma che riusciva comunque a classificarsi 10a, premiata con la medaglia.
Nella categoria "Ragazze femminili" sulla distanza di 1.400m ha corso l'altra nostra giovane promessa Petra Gavioli: per lei un 8° posto non molto lontana dalla 5a premiata.
Nella competitiva di 14 km ben 452 arrivati, gara sempre molto partecipata considerato i tanti che la corrono anche col cartellino della non competitiva.
La vittoria è andata all'onnipresente sulle nostre strade Mohamed Errami con il tempo di 46'58", in campo femminile l'altra forte atleta della Gabbi Ana Nanu ha sbaragliato le avversarie concludendo con il tempo di 54'55".


A concludere le nostre fila l'immancabile equipaggio "Gagliardi-con" (passeggino) che ha fatto le prove generali in vista della maratona di Ravenna di domenica prossima da correre con tutta la famiglia al completo.
A tal proposito buona prova anche di Monia Borghi nella gara femminile (1h07'44", 12a di cat. F) a sole 24h dalla gara di Bondeno del giorno precedente; peccato solo che la distribuzione dei premi secondo le 4 categorie sia stata eccessivamente penalizzante per la sua categoria di appartenenza che ne premiava solo 5 su 37 a fronte delle 12 premiate nelle più giovani in cui erano presenti solo in 14 (si arrivava a premio con 1h16', quasi 10' in più di Monia). Sicuramente su questo lato l'organizzazione dovrà rivedere qualcosa per equilibrare un po' la distribuzione dei premi visto che nelle categorie più giovani sono sempre meno gli atleti partecipanti, non solo in ambito femminile.
(Paolo Callegari)
TUTTE LE CLASSIFICHE: QUI
CLASSIFICA CORRIFERRARA
Atletica Corriferrara 8a nella classifica a punti finale (considerato il numero risibile di atleti rispetto ad altre società, un ottimo risultato)

